CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#169796 Sociologia

I Seminari. I° Seminario: Lo stato della tv in Italia e il ruolo della Rai. Il servizio pubblico e la sua identità (2009). II° Seminario: Tv, società e costume. La Rai come rappresentazione e traino della realtà culturale,civile ed etica del paese (2010). III° Seminario: Tv, costituzione e democrazia, politica pluralismo (2010). Abstract dagli interventi nei tre seminari.

Curator: Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi.
Publisher: A cura del Senato della Repubblica.
Date of publ.:
Details: 4 voll. cm.15x22, pp.509, legature editoriali sopracopp. in cofanetto.

ConditionsUsato, buono
EUR 28.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Edizione critica per cura di Guido Martellotti. Firenze, Sansoni 1964, cm.17x24,5, pp.CLVI,360, una tavola in antiporta. brossura. Ediz.Naz.delle Opere di F.P. Intonso.
Usato, molto buono
EUR 98.00
Last copy
Seconda edizione Roma, Bonacci Ed. 1994, cm.15,5x20,5, pp.164, brossura Coll.L'Ippogrifo,21. Esiste, ed a tutti è noto, un problema della lingua nell'opera manzoniana: ma esiste anche in questa opera, e pochi critici lo hanno segnalato, un problema della parola. Questo studio propone una spregiudicata lettura dei Promessi sposi sotto questa angolatura problematica. Manzoni avverte con precocità intellettuale grandissima e con preoccupazione morale fortissima, la corruzione della parola nel mondo, il pericoloso frantumarsi della comunicabilità fra gli uomini, attraverso la parola. Ogni personaggio corre la sua "avventura" nel "regno del possibile" (il regno della parola): ed il comporsi o il contrapporsi di queste avventure disegna nel romanzo un grande e modernissimo affresco, ricco di colori e di immagini, minuzioso nei dettagli e nelle corrispondenze. I Promessi sposi registrano la "babilonia dei discorsi" del mondo; e fra suoni di questa "babilonia" si ascolta anche la voce di Manzoni, trepida ed ammonitrice.

EAN: 9788875732912
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Available
Siècle de Louis XIV tome I. Paris, Armand-Aubrée Editeur 1829, cm.13x21,5, pp.518, rilegatura in mz.pelle, fregi e titoli in oro al dorso.
EUR 12.00
Last copy
#332478 Egittologia
Prefazione di Stefano De Caro. Antiqua Res Edizioni. 2021, cm.16x23, pp.98, ill.a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana Storia delle Donne. Nella società egizia la donna era tenuta in grande considerazione tanto che, definita nei documenti "signora della casa", era ritenuta giuridicamente uguale all'uomo. In ogni ambito sociale e culturale la donna rivestiva un ruolo essenziale: come regina al fianco del faraone, come madre e moglie nella sfera privata, e come sacerdotessa in ambito religioso. Il presente volume analizza, trattando diversi argomenti specifici il ruolo femminile nelle diverse epoche faraoniche, grazie anche a un'approfondita analisi della documentazione scritta e archeologica. Dopo una parte introduttiva sulla posizione sociale delle donne sotto il profilo giuridico, viene trattato il ruolo della donna in famiglia, la cura personale con attenzione a eleganza e cosmesi, e infine il coinvolgimento femminile nel lavoro e nelle attività produttive. Segue un approfondimento sul ruolo simbolico e politico della regina, attraverso l'analisi di grandi personalità come Hatshepsut, Nefertiti e Nefertari. Viene poi proposta un'analisi del femminino in ambito religioso: le principali dee del pantheon egiziano, le funzioni religiose riservate alla donna nel tempio e i ruoli sacerdotali, come le Divine Adotatrici di Amon.

EAN: 9788896434871
Nuovo
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Last copy