CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Trajes originales espanoles.

Author:
Curator: Introduz.di J.E.Casariego. Illustraz.di Manuel Comba.
Publisher: Velazquez Ed.
Date of publ.:
Details: cm.25x33,5, pp.393,120 ill.a col.a p.pagina, legatura ed., fig.a col.applicata al piatto superiore. (spaccatura al dorso).

EUR 110.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#21408 Arte Pittura
Firenze, Ed.EDAM 1968, cm.21x27, pp.68, 49 tavv.bn.ft. brossura cop.fig. Coll.Quaderni d'Arte,1.
EUR 20.66
-56%
EUR 9.00
Available
Firenze, Vallecchi Ed. 2003, cm.32x42, pp.208, 120 figg.bn.e a col. Stampato su carta appositamente realizzata dalle Cartiere Miliani di Fabriano. Tiratura limitata e garantita di 2903 esemplari. Il libro, interamente cucito a mano, rilegato in tutta pelle, decorato con incisioni in oro e impressioni a caldo, è custodito in un cofanetto di legno rifinito in noce e pelle. Contenuti: Nel corso della storia dell'uomo nessun altro argomento è stato oggetto di riflessioni, di studi, di sperimentazioni, di indagini più della medicina, in quanto ad essa dobbiamo il miglioramento delle condizioni di vita e la sopravvivenza stessa dell'umanità intera. Da qui deriva la grande mole di pubblicazioni che riguardano i molteplici aspetti della professione medica e che costituiscono strumento per l'avanzamento di una dottrina che diviene speranza di sanità e salvezza. Ma se tanto si scrive di e sulla medicina chi si occupa del suo artefice, il medico? Il medico rappresenta infatti una figura professionale che, per studi, tradizioni, ambito di operatività sociale è profondamente inserito nel dibattito intellettuale italiano con interventi che hanno lasciato segni profondi in ogni settore disciplinare: dalla poesia alla novellistica, dall'antiquariato al teatro, dalle scienze alla storia, dalla saggistica al collezionismo, per citare solo alcuni dei più ricorrenti campi d'azione. Questo volume rappresenta una ricognizione antologica della presenza del medico nella cultura, nella letteratura, nel costume e nell'arte. Ne esce l'immagine a tuttotondo di un professionista che, a partire dalle caratteristiche del proprio lavoro, occupa uno spazio di rilievo, dando spessore all'ambiente sociale e culturale in cui opera. La figura del medico è stata inoltre riproposta nei secoli in infinite variazioni, tanto da risultare la professione più frequentemente tradotta in immagini; da questo consegue una ricchezza iconografica che si trasporta fino al più lontano passato. Il libro contiene quindi una selezione di stupende immagini che rappresentano il medico e la medicina nei suoi molteplici aspetti. Dalle miniature dei codici medievali, alle incisioni di grandi artisti, dalle raffigurazioni popolari ai bozzetti del teatro e dell'opera, tratte da originali spesso inediti, le illustrazioni conferiscono all'opera una bellezza ed una completezza che non ha precedenti. Un'opera, insomma, che celebra la professione più presente nella realtà sociale e culturale e, ancor di più, nell'immaginario collettivo ma soprattutto celebra il medico, nella sua umanità, e nella sua poliedrica partecipazione alla vita civile. Le fonti iconografiche sono in gran parte inedite, reperite presso gli Archivi Nazionali di Stato, il Museo Nazionale del Bargello, la Biblioteca Laurenziana di Firenze, la Civica Raccolta delle Stampe Bertarelli di Milano, l'Archivio del Maggio Musicale Fiorentino e tratte da rari volumi o originali conservati in biblioteche e collezioni private.
EUR 260.00
Last copy
London, Penguin Books 1987, cm.14x22, pp.254, legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9780670802166 Note: Qualche segno di uso alla sopraccoperta.
EUR 8.00
Last copy
#324454 Arti Applicate
Prefaz. di Sophie Fontanel. New York, Assouline Publishing 2003, cm.16x22,5, pp.80, illustraz. a colori nel testo, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Ediz. inglese. In this whimsical look at the most important accessory of men's fashion, Marc Solal has created 30 portraits of ties and imagined who their owners would be. The styles of these different ties represent the trends of the day and humorously correspond to the key characters of our modern world. Stories behind the ties: Thomas - "I love this tie more than any other. My son, Valentin, gave it to me for Father's Day." Jerome - "It sounds stupid, but I like this tie because I stole it from a big department store. For me it's a souvenir of that adventure." Ludovic - "Almost all of my ties were given to me as presents, for my birthday, Christmas or some other holiday. But this one, I chose myself. It's the one I wear most often." Henry - "I only have one tie. I keep it as a souvenir but I never wear it. I keep it in case I have to wear a tie one day."

EAN: 9782843235238 Note: Sopraccoperta con mende.
EUR 12.00
Last copy