CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#1717 Arte Saggi

Applicazione dei metodi nucleari nel campo delle opere d'arte.

Author:
Curator: Roma - Venezia, 24-29 maggio 1973.
Publisher: Accad.Naz.dei Lincei.
Date of publ.:
Series: Coll.Atti dei Convegni Lincei,2.
Details: cm.27x18,5 pp.712, num.ill.per ciascun articolo,1 tav.a col.f brossura Coll.Atti dei Convegni Lincei,2. Testo in Italiano e Inglese. Intonso.

EAN: 9788821800146
ConditionsUsato, molto buono
Note: Piccolo strappetto al dorso.
EUR 30.00
-43%
EUR 17.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#7174 Filosofia
Varese, 24-26/10/1985. A cura di Fabio Minazzi e Luigi Zanzi. Roma, Presidenza del Consiglio dei Ministri 1987, cm.17x24,5, pp.728, legatura ed.cop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
3 copies
#32883 Egittologia
Pisa,4-8/9/1993. Pisa, Giardini Editori e Stampatori 1994, cm.21x29, pp.IX,335, alcune ill.in bn.e una tav.ripieg.nt., brossura, sovraccop.fig. Stato di nuovo. Coll.Egitto e Vicino Oriente.

EAN: 09326885
EUR 200.00
-30%
EUR 140.00
Last copy
Roma, 20-26 settembre 1936. Roma, Tipografia del Senato 1939-1940, 2 voll. cm.18,5x25, pp.618,740, brossura Coll.Studi Bizantini e Neoellenici,5,6.
Da collezione, accettabile
Note: Fioriture e segni d'uso alle copertine. Interni in buono stato.
EUR 82.00
Last copy
#114347 Papirologia
Firenze, 23-29 agosto 1998. A cura di Isabella Andorlini, Guido Bastianini, Manfredo Manfredi, Giovanna Menci. Firenze, Ist.Papirologico G.Vitelli 2001, 3 voll. (2 voll.di testo+ 1 vol.di tavole), cm.17,5x24,5; cm.21,5x30, pp.XXIV,1362, 46 tavv.bn.e a col., legature editoriali cartonate

EAN: 9788887829211
Nuovo
EUR 154.94
-50%
EUR 77.00
Available

Recently viewed...

A cura di Arturo Pompeati. Torino, UTET 1958, cm.15,5x23,5, pp.642, 6 tavv.bn.e facsimili ft. legatura ed.in tutta tela,titoli in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.

EAN: 9788802017563
Usato, molto buono
EUR 54.00
-59%
EUR 22.00
Last copy
#10781 Economia
Seguito da : Nicolau Copernico. Sobre a moeda (1526). Curitiba, Segesta Editoria 2004, cm.16x23, pp.120, 4 tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Raizes do Pensamento Economico. Testo in portoghese.

EAN: 9788589075046
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
A cura di Apollonia Striano. Roma, Salerno Ed. 2003, cm.12,5x18,5, pp.184, brossura copertina figurata a colori. Coll.Faville,21. Questo racconto – inedito del 1928 – è una scoperta di straordinaria importanza per la storia del movimento novecentista, di cui abbiamo poche testimonianze, ma è rappresentante unico del realismo magico dell’avanguardia napoletana anteriore agli anni Trenta. Melusina, personaggio mitologico e fiabesco (una fata silvana e acquatica) evocato anche da Paracelso e Goethe, è in questo racconto una ragazza che, nel momento stesso in cui rivela il suo magico nome a Giulio Giovanni, lo introduce in un mondo inatteso celato dietro la realtà di una metropoli novecentesca. La passeggiata autunnale del protagonista maschile si trasforma cosí in un viaggio “magico” in compagnia di una “fata” che, percorrendo i luoghi della quotidianità (il bar, il parco, l’emporio, l’ufficio, il varieté), ne svela scenari di ritrovata naturalezza. Il viaggio surreale si conclude quando Melusina scompare nell’interno oscuro di una vettura che la porta via, svelando l’inconciliabile dissidio tra uomo e macchina.

EAN: 9788884024060
Nuovo
EUR 10.00
-25%
EUR 7.50
Available
Premiere volume A-H. Deuxieme volume I-Z. Beyrouth, Librairie du Liban 1974, cm.24,5x34, pp.XXVII,975, 860, Relié. Riproduction de l'edition originale 1880. Paris, Ernest Laroux. Contenant tous les mots de la langue française et tous les termes spéciaux aux arts, sciences, métiers, avec la prononciation des mots arabes figurée en français. 2° La traduction en arabe de tous ces mots avec les différences spéciales aux divers pays musulmans. 3° La déclinaison des noms et adjectifs, la conjugaison des verbes réguliers, et irréguliers. 4° Les différentes acceptions des mots avec de nombreux exemples, savoir exemples d arabe grammatical tirés d Ibn Khaldoun, d Ibn Batouta, d Aboulféda et des meilleurs auteurs arabes, exemples d arabes parlé dans les divers pays ou localités d Algérie, Tunisie, Maroc, du Sahara et du Levant. 5° L étymologie des mots dérivés d
Usato, buono
Note: sopracoperte con strappetti e testo con bruniture.
EUR 80.00
Last copy