CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#171723 Scienze

Breve storia del futuro. Cosa accadrà dopo l'anno 2000?

Author:
Curator: Traduz.di Laura Cangemi. Illustraz.di Fabian Negrin.
Publisher: Salani Ed.
Date of publ.:
Details: cm.14x20,5, pp.328, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col., con bandelle.

EAN: 9788877829061
ConditionsUsato, buono
EUR 13.43
-40%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#164417 Scienze
Traduz. di Laura Cangemi. Illustrazioni di Fabian Negrin. Milano, Salani Editore 1998, cm.14x20,5, pp.343, alcune figg.in bn.nt., brossura cop.fig.col. con bandelle. S

EAN: 9788877826633
Nuovo
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

#130594 Regione Toscana
23 Ottobre-Colle di Val d’Elsa 24 ottobre -Sant’Appiano (Barberino V.E.). A cura di Renato Stopani e Fabrizio Vanni. Reggello, FirenzeLibri 2009, cm.20,5x27, pp.284, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Centro Studi Romei. De Strata Francigena. Studi e Ricerche sulle vie di Pellegrinaggio del Medioevo. LA VIA FRANCIGENA IN VALDELSA STORIA, PERCORSI E CULTURA DI UNA STRADA MEDIEVALE PRIMA GIORNATA venerdì 23 ottobre COLLE DI VAL D’ELSA Teatro dei Varii ore 15,30 Saluti di Federica CASPRINI Assessore alla Cultura di Colle di Val d’Elsa Renato STOPANI – La molteplicità dei percorsi della via Francigena in Valdelsa. Donatella CIAMPOLI – Il Comune di San Gimignano e la viabilità come prova di governo del territorio. Luciana CAMBI-SCHMITTER – L’archivio dell’abbazia di Marturi come fonte di dati sulla viabilità valdelsana. Angelina MAGNOTTA – I cavalieri del Tau in Valdelsa. Gianni BERGAMASCHI - Da Cartagine alla Toscana a Brescia: i percorsi del culto a santa Giulia. SECONDA GIORNATA sabato 24 ottobre BARBERINO VAL D’ELSA Pieve di Sant’Appiano ore 9,30 Saluti di Mario BECATTELLI Assessore alla Cultura del Comune di Barberino V.E. Dario CECCHERINI Assessore alla Cultura del Comune di Poggibonsi Fabrizio VANNI - Le abbazie nella Valdelsa dell’alto medioevo. Ruoli economici, politici e sociali, con particolare attenzione alla viabilità sovralocale. Un omaggio alla memoria di Wilhelm Kurze. Marie-Ange CAUSARANO - Insediamenti e viabilità in Alta Val d'Elsa: i casi di Poggio Bonizio e Staggia alla luce dell'archeologia. Federico CANTINI - Il borgo di San Genesio nel Valdarno: erudizione, storia e archeologia di una submansio della via Francigena. Pierfrancesco AMATI - Pellegrinaggio come cammino della vita Massimo TOSI – La via Francigena e l’architettura romanica valdelsana; problemi di conservazione Pomeriggio ore 15: Visita guidata all’area archeologica di Poggio Bonizio TERZA GIORNATA domenica 25 ottobre CERTALDO Palazzo Pretorio ore 9,30 Saluti di Giacomo CUCINI Assessore alla Cultura di Certaldo Giorgio MASSOLA - San Bononio riformatore, tra Lucedio e Marturi. Riccardo CHELLINI – Antichità e continuità del collegamento viario tra Firenze e Siena. Francesca ALLEGRI – La via Francigena e il pellegrinaggio nel Decameron Divo SAVELLI – Opere d’arte e pellegrini in Valdelsa. Giovanni CENCETTI – L’ospitalità in Valdelsa nel medioevo Velia COFFEY* -Via Francigena Lead Pomeriggio ore15: Visita guidata al Sistema Museale di Certaldo *Director of Community Services -Rappresentante del Comune di Canterbury, a seguito del Patto di amicizia tra la città di Boccaccio e quella di Chaucer Petrus de Ebulo,De balneis puteolanis, Roma Biblioteca Angelica

EAN: 9788876222047
EUR 50.00
-40%
EUR 30.00
Available
Lucca,16 novembre 2002. Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.14x22, pp.252, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Psicoanalisi e Metodo,3. La Rivista «Psicoanalisi e Metodo», è una rivista sostanzialmente monografica, prevalentemente diretta, oltre a tutti coloro che sono interessati al tema specifico di ogni numero, a quei lettori che vogliano conoscere il mondo culturale della psicoanalisi nel suo dispiegarsi complesso e variegato. Le riviste psicoanalitiche sono prevalentemente riviste di scuola e assolvono l’importantissimo compito di approfondire e sviluppare posizioni teoriche coerenti. «Psicoanalisi e Metodo» vorrebbe svolgere un’altra funzione, quella cioè di consentire a un lettore ancora «ingenuo» e che si affaccia sul mondo della psicoanalisi con il desiderio di scoprirlo nelle sue varie sfaccettature, una conoscenza delle varie tendenze, delle varie linee di forza che movimentano questo campo di studio e di lavoro. «Psicoanalisi e Metodo» non vuole essere una rivista eclettica, vuole piuttosto essere una rivista in cui le diverse posizioni teoriche si possano confrontare e possano sviluppare, nel confronto, la propria irriducibile specificità. Al fine di consentire l’emergere di differenze la Rivista si occuperà non solo di temi classicamente psicoanalitici, ma anche, molto spesso, di territori di confine (ad esempio per i due primi numeri della nuova serie di problemi dell’emigrazione e di problemi connessi ai trapianti d’organo) quelli cioè di cui la psicoanalisi deve occuparsi inventando soluzioni per compiti nuovi ed imprevisti.

EAN: 9788846708908
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available
#318379 Arte Grafica
Catalogo della mostra (Vicenza, 29 setembre-5 novembre 2006). A cura di Taverna C. Milano, Nuages 2006, cm.24,5x27,5, pp.78, illustrazioni. brossura, copertina illustrata a colori. Testo Italiano e Inglese. Dedicati prevalentemente alla produzione per il teatro, i manifesti si impongono allo sguardo per una sorta di prepotente energia comunicativa, affidata all'audacia del colore e all'intensità psicologica dei soggetti rappresentati, in larga parte personaggi più che noti del mondo dello spettacolo, resi con parlante veridicità e finezza di introspezione, circostanza che aggiunge forza al messaggio visivo.

EAN: 9788886178501
Nuovo
EUR 28.00
-25%
EUR 21.00
Last copy
Bari, Gius. Laterza & Figli 1993, cm.21,5x14,5, pp.278, brossura. Collana I Robinson. Storie di Napoli anni Novanta. Napoli, insieme metropoli della creatività, delle arti e delle scienze, delle impareggiabili bellezze naturali; ed anche girone infernale del degrado e del caos urbano, della criminalità diffusa, della povertà e della disoccupazione. Difficile fotografare insieme le due anime di Napoli. Ma utile per capire la storia, l'attualità e il futuro dell'Italia del Sud e dunque di tutto il paese.

EAN: 9788842042266
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy