CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La casa sopra i portici.

Author:
Curator: A cura di Fabio Maiello.
Publisher: Bompiani Ed.
Date of publ.:
Details: cm.15x21, pp.282, alcune foto bn.e a colori nel testo fuori testo, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Collana Overlook.

EAN: 9788845269516
ConditionsUsato, molto buono
EUR 18.00
-61%
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Bompiani 2021, cm.14x21, pp.222, con fotob in bianco e nero. Brossura con sovracopertina figurata a colori. Coll.Bompiani Overlook. La memoria è una scatola. Aprirla, guardare, ricordare, raccontare sono atti naturalmente concatenati in questa raccolta di storie e racconti di Carlo Verdone. L’attore e regista aveva già lavorato sulla memoria ne "La casa sopra i portici", pubblicato da Bompiani nel 2012, ritornando nelle stanze della casa di famiglia e ascoltando le vicende evocate da quel luogo. Nel suo nuovo libro è il disordine delle immagini in cui si imbatte, immagini dal passato, ad accendere la narrazione. Ogni racconto è un momento di vita vissuta rivisitato dopo tanto tempo: dal legame col padre ai momenti preziosi condivisi con i figli, dai primi viaggi alla scoperta del mondo alle trasferte di lavoro, dalle amicizie romane a un delicato amore di gioventù. Ovunque, sempre, il gusto per l’osservazione della commedia umana, l’attenzione agli altri – come sono, come parlano, come si muovono – che nutre la creazione dei personaggi cinematografici, e uno sguardo acuto, partecipe, a tratti impietoso a tratti melanconico su Roma, sulla sua gente, sul mondo. Leggendo queste pagine si ride, si sorride, ci si commuove, si riflette; si torna indietro nel tempo, si viaggia su treni lentissimi con compagni di viaggio sorprendenti, si incontrano celebrità e persone comuni, ugualmente illuminate dallo sguardo di un artista e di un uomo da sempre attento, per indole, vocazione e professione, all’altro da sé.

EAN: 9788830101005
Usato, molto buono
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

Torino, Einaudi Ed. 2000, cm.11,5x19,5, pp.VIII,507, brossura. Coll.Piccola Biblioteca,49. Nuova Serie. Storia e Geografia. Pur mantenendo la divisione tradizionale tra storia moderna e contemporanea, segnata dalla cesura del 1815, questo Manuale si presenta profondamente innovativo sotto diversi aspetti. Non è una storia esclusivamente italiana o europea, è una storia narrata, caratterizzata da uno sforzo squisitamente letterario.

EAN: 9788806154721
Usato, molto buono
EUR 17.00
Last copy
Prefazione di Marco De Paolis. Colle Val d'elsa, Protagon Editori Toscani 2008, cm.17x21, pp.208, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788880242277
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Last copy
#341556 Storia Moderna
Traduzione di Michele Sampaolo. Bari, Gius. Laterza & Figli 2010, cm.14x21, pp.388, illustrazioni bn.nt, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.I Robinson. Letture. L'assedio di Vienna: l'ultimo grande assalto musulmano all'Occidente. Ad attendere l'esercito turco, dentro le mura della città, c'è un popolo spaventato e un esercito sgomento. La scelta di resistere o di arrendersi al più grande esercito mai messo insieme dai Turchi crea lo scenario di un'opzione drammatica: 'tutto o niente'. Tutti sono consapevoli che ogni sopravvissuto sarebbe finito o schiavo o massacrato senza pietà. Da secoli nella memoria collettiva europea l'esercito turco è associato al terrore. Il nemico è una minaccia mortale, è pericoloso, sterminato, versatile e implacabile. Gli si attribuiscono violenze di ogni tipo, torture, uccisioni, impalamenti, distruzioni. In realtà non è così e la paura dei turchi è uno stereotipo costruito con una eccessiva semplificazione: gli asburgici non sono da meno nella crudeltà e, durante la lotta di 400 anni per il dominio, l'Occidente ha preso l'iniziativa dell'offensiva altrettante volte che l'Oriente. I sovrani che guidano le truppe hanno un identico scopo, entrambi rivendicano di essere gli eredi dell'impero romano. Gli Asburgo credevano che fosse loro dovere restaurare 'Roma' nell'est, poiché uno dei titoli che essi portavano con orgoglio era anche quello di Re di Gerusalemme; gli Ottomani credevano che fosse loro destino reclamare l'impero romano da Costantinopoli in direzione ovest. Ma la storia riserva delle sorprese.

EAN: 9788842088882
Usato, come nuovo
EUR 24.00
-35%
EUR 15.50
Last copy