CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#172304 Regione Sicilia

Giovanni Alcozer poeta siciliano.

Author:
Publisher: Arti Grafiche Fratelli Corselli.
Date of publ.:
Details: cm.15x20,5, pp.111, brossura Tracce di sporco in cop. e piega all'angolo sup. della cop.post. ma buon esempl.

EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Torino, Einaudi 1960-1972, cm.10,5x18, pp.383,(5), brossura Coll.PBE,2.
EUR 7.00
Available
Milano, Bruno Mondadori Ed. 1997, cm.10,5x17, pp.282, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Testi e Pretesti.

EAN: 9788842494393
EUR 11.90
-32%
EUR 8.00
2 copies
Seconda edizione. Firenze, Cassa di Risparmio 1976, cm.14x21, pp.86, brossura Ristampa anastatica dell'edizione di Firenze, presso Felice Paggi, Librajo 1869.
EUR 6.00
Available
#331298 Arte Saggi
Bari, Gius. Laterza & Figli 2017, cm.17x24, pp.V,337, brossura copertina figurata a colori. Collana Economica Laterza, 832. Nato da un amore tra una contadina e un giovane notaio, Leonardo crebbe senza ricevere un'educazione regolare. Il padre infatti si rifiutò di legittimarlo. Se questa condizione di libertà dai doveri di un apprendimento rigido e codificato fu certo ragione di grande stimolo alla sua naturale creatività, è innegabile che fu per lui anche motivo di perenne sofferenza. Un'irrefrenabile volontà di riscatto lo portò a intraprendere imprese straordinarie e talvolta troppo ambiziose. Furono il desiderio di gloria e la passione ossessiva per la conoscenza a fargli cercare protezione presso i potenti: da Lorenzo il Magnifico a Ludovico Sforza, dai governatori francesi ai potenti della Signoria veneziana, dalla litigiosa Repubblica di Firenze a Roma, al cospetto di Michelangelo e Raffaello, fino ad arrivare in Francia presso Francesco I. Il mito, l'uomo, che nelle premesse ai suoi scritti si definì provocatoriamente "omo sanza lettere", può essere oggi decifrato dal restauro dei suoi grandi capolavori. L'analisi dell'opera pittorica, la comprensione del dettaglio della sua tecnica compositiva, sono infatti una chiave fondamentale per comprendere la personalità del genio. Insieme agli scritti 'scientifici' e a una ricca documentazione d'archivio, Antonio Forcellino riannoda la storia di Leonardo, di cui il mito ha talvolta messo in ombra la realtà spesso sofferente dell'uomo e del pittore.

EAN: 9788858130179
EUR 14.00
-14%
EUR 12.00
Last copy