CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#173098 Religioni

I luoghi della fede. Immagini del Vecchio e Nuovo Testamento.

Author:
Publisher: Editoriale Giorgio Mondadori.
Date of publ.:
Series: Coll.I Grandi Libri Illustrati.
Details: cm.28x32, pp.222, centinai di tavv.a col.nt. legatura ed., sopraccop.fig.a col. Coll.I Grandi Libri Illustrati.

EAN: 9788837412654
ConditionsUsato, buono
EUR 49.00
-61%
EUR 19.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Introduz.di Luigi Baldacci. Firenze, Vallecchi Ed. 1981, cm.14x22, pp.XVIII,162, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, buono
Note: alcuni segni a margine a matita. Firma al frontespizio.
EUR 10.00
Last copy
Vol.I: La problematica e il cinema muto. Con problematica introduttiva. Milano, Carlo Marzorati Ed. 1959, solo vol.I, cm.17x24,5, pp.557, num.ill.e tavv.bn.ft. legatura ed. sopracop.
Usato, buono
Note: Lievi mende alla sopraccoperta. Fioriture ai tagli delle pagine.
EUR 14.00
Last copy
A cura di H.von Hofmannstahl. Francoforte sul Meno, S.Fischer 1952, cm.13x20, pp.XII-456, legatura ed.tutta tela, soprac. Coll.S.Fischer Bibliothek.
Usato, buono
EUR 9.00
Last copy
#270545 Arte Saggi
A cura Oreste del Buono. Milano, Abscondita Ed. 2019, cm.11x19,5, pp.70, num.tavv.bn.ft. brossura copertina figurata con bandelle,. Coll.Carte D'Artisti,92. "L'arte è passata ovunque nella realtà. Si dice che l'arte si smaterializzi. È esattamente il contrario: l'arte oggi è passata ovunque nella realtà. È nei musei, nelle gallerie, ma altrettanto è nei detriti, sui muri, nelle strade, nella banalità di ogni cosa oggi sacralizzata senza altra forma di procedimento. L'estetizzazione del mondo è totale. Come abbiamo a che fare con una materializzazione burocratica del sociale, una materializzazione tecnologica del sessuale, una materializzazione mediatica e pubblicitaria del politico, così abbiamo a che fare con una materializzazione semiotica dell'arte. È la cultura intesa come ufficializzazione di tutto in termini di segni e di circolazione di segni. Ci si lamenta della commercializzazione dell'arte, della mercantilizzazione dei valori estetici. Ma questo è un vecchio ritornello borghese e nostalgico. Bisogna ben più temere, al contrario, l'estetizzazione generale delle cose. Molto più che la speculazione mercantile, bisogna temere la trascrizione di tutto in termini culturali, estetici, in segni museografici. Questo è la cultura, la nostra cultura dominante, l'immensa impresa di stoccaggio estetico, di risimulazione e reprografia estetica di tutte le forme che ci circondano. Questa è la più grande minaccia, è ciò che io chiamerei il grado Xerox della cultura."

EAN: 9788884168153
Nuovo
EUR 21.00
-47%
EUR 11.00
Available