CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#173405 Regione Veneto

Per la storia della Facoltà di Scienze in Italia: la Chimica a Padova dalla caduta di Venezia alla II guerra mondiale (1797-1943).

Author:
Curator: Con un contributo agli antecedenti settecenteschi di Virgilio Giormani.
Publisher: CLEUP.
Date of publ.:
Series: Coll. per la Storia della Facoltà di Scienze matematiche, fisiche, naturali dell'Univ. di Padova, vol.II.
Details: cm.17x24, pp.657, brossura, oop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll. per la Storia della Facoltà di Scienze matematiche, fisiche, naturali dell'Univ. di Padova, vol.II.

EAN: 9788861295131
EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#97387 Varia
Dall'indice: M.Pastore Stocchi,Tra "Paterno governo" e parricidio: sentimento civile e inflessioni della letteratura nel tramonto della Serenissima Repubblica. G.Benzoni,Appunti sulla storiografia seicentesca in Italia, E.Svalduz,Una fabbrica "fatta a pezzi in vari tempi" Il Monte di Pietà di Treviso. A.Ausoni,Paesaggi e capricci di Antonio Zucchi. G.sandrini,"E di cantar non può più finire". L'idillio negato di Antonia Pozzi. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1996, cm.16x24, pp.772-929, brossura con bandelle. Anno Accademico CLVIII, 1995-96.
EUR 12.00
Available
Pisa, Pacini 2017, cm.15x21, pp.204, brossura copertina figurata a colori. Questo libro ripercorre le vicende biografiche di Guido David Valensin (1877-1947), un personaggio oggi dimenticato, che in realtà fu uno degli esponenti più attivi dei cenacoli culturali fiorentini della prima metà del Novecento. Accademico dei Georgofili e membro della Società "Leonardo", amico di Salvemini e dei fratelli Orvieto, in relazione con Pasquale Villari, Sibilla Aleramo e Umberto Zanotti Bianco, fu tra i fondatori di innumerevoli istituti e associazioni, la cui attività spaziò dall'assistenza alle vittime dei terremoti di Calabria e d'Abruzzo allo studio del fenomeno migratorio e dei processi di colonizzazione. Divenuto un grande esperto di questi temi su scala internazionale, insegnò per qualche anno Storia della colonizzazione alla «Cesare Alfieri» di Firenze e si occupò per incarico del governo delle comunità di emigrati italiani in Libia, in Australia e in Argentina. Cittadino del mondo e grande viaggiatore, Valensin restò comunque sempre attaccato alla sua città di origine e alla sua terra di adozione, Tredozio e la Romagna toscana, dove trascorse gli ultimi anni di vita.

EAN: 9788869952692
EUR 16.00
-38%
EUR 9.90
Available
#267218 Storia Medioevo
EUR 14.00
Last copy
#312674 Religioni
Presentaz. e traduz. di Padre Ernesto Balducci. Torino, SEI 1967, cm.13x20, pp.275,(1), una foto dell'A. all'antiporta, brossura cop.fig.a colori.

EAN: 8805043443
EUR 9.00
Last copy