CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#173466 Arte Pittura

Un secolo di pittura moderna.

Author:
Curator: Traduz. di Annamaria Raini Beltrame.
Publisher: Il Saggiatore.
Date of publ.:
Details: pp.191, ca.300 ill.a col. e in bn.nt., legatura ed.carton., sovraccop.fig.a col. Prima edizione.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 34.90
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Direzione scientifica di Mario isnenghi. A cura di Mario isnenghi e Giulia Albanese. Torino, UTET 2008, cm.17x24, pp.XX,922, num.tavv.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.
Usato, come nuovo
EUR 45.00
Last copy
#170830 Sociologia
Prem.di Fabrizio Fabris. Torino, UTET Libreria Srl 1999, cm.14x20,5, pp.118, brossura con bandelle. Coll.SFF/Strumenti per le Scienze della Formazione.

EAN: 9788877505194
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Last copy
Traduzione di Fausto Vitaliano. Milano, Feltrinelli Ed. 2005, cm.12,5x19,5, pp.230, brossura cop.fig.a col. Coll.Universale economica Cosa succede a una madre divorziata entrata dalla parte sbagliata nei trentacinque? Una donna che sa di non poter avere più "tutto", ma che ne vorrebbe avere almeno una parte? Stella non è alla ricerca del Principe azzurro. È separata ormai da un anno, è convinta di aver fatto la scelta giusta, non si sente particolarmente infelice, ma si rende conto che deve trovare dei nuovi equilibri. E allora: cosa si fa quando ci si separa? Come bisogna vestirsi quando si è invitati a cena da un'amica che deve presumibilmente riempire un buco all'ultimo momento? Bisogna apparire come una donna ormai matura, che non vuole più niente dalla vita o, al contrario, come una mangiatrice di uomini?

EAN: 9788807818325
Usato, molto buono
EUR 7.50
-34%
EUR 4.90
Last copy
Milano, MC 2021, cm.12x20, pp.82, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Insetti,18. Collana diretta da Pasquale di Palmo. «Singolare figura di intellettuale "eretico", Gian Ruggero Manzoni si misura da sempre con un'espressione poetica dai toni crudi ed essenziali: si pensi a quella sorta di trittico composto dalle raccolte "Il dolore" (1991), "L'evento" (1997) e "Gli addii" (2003). A proposito di quest'ultimo lavoro un critico finissimo come Paolo Lagazzi dichiarava: «Manzoni ci ricorda anzitutto che non si finisce mai di dire addio; l'addio, a chi amiamo e a ciò che amiamo, è il movimento fondamentale del nostro stare confitti nel tempo». E al tema dell'addio è dedicata anche questa nuova raccolta di Manzoni, Ultramodum (la sparizione dell'immanente) che, fin dal titolo, rivela gli intenti esoterici (i riferimenti all'alchimia, alla numerologia ecc.) e, al contempo, essoterici (la ricerca del sacro, il contrasto fra bene e male). Si tratta di un viaggio metaforico nel nihil del deserto, composto in cinquantacinque tappe, lungo un itinerario impervio che si manifesta attraverso folgoranti prose. Vi si ricostruisce un Oriente onirico e favoloso ma che, nella sua esemplarità, non ha niente di "esotico" e che diviene metafora del nichilismo attuale, di un percorso privato e collettivo in cui non è possibile non riconoscere il sigillo della precarietà che ci attanaglia (si pensi anche al profetico romanzo Il morbo, edito nel 2002). La scrittura di Manzoni si dipana così, tra suggestioni veterotestamentarie e richiami agli autori più compositi (da Pound a Eliot, da Char a Genet), configurandosi come un'esperienza irrinunciabile, toccata dai crismi sempre più rari dell'autenticità.» (p.d.p.)

EAN: 9788831369213
Nuovo
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Available