CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#174121 Economia

Capitalisti d'Italia. I protagonisti dell'economia italiana dalla crisi del fascismo ai giorni nostri.

Author:
Publisher: Boroli Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Economia,Finanza,Istituzioni.
Details: cm.14,5x22, pp.201, alcune tabb.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Economia,Finanza,Istituzioni.

EAN: 9788874930784
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#118086 Economia
Novara, Boroli Ed. 2003, cm.15x22,5, pp.201, brossura cop.fig.a col. Coll.Economia, Finanza, Istituzioni.

EAN: 9788874930784
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
3 copies

Recently viewed...

#120575 Economia
Introduz.dell'autore. Roma, Donzelli Ed. 1996, cm.12x18,5, pp.XIII,160, brossura cop.fig.a col. Coll.Interventi,27.

EAN: 9788879892544
EUR 9.30
-51%
EUR 4.50
Available
#228739 Storia Antica
Napoli, 9-11 giugno 2005. A cura di Coppola,Giovanni; D'Angelo, Edoardo; Paone, Rosario. Napoli, Artemisia Comunicazioni 2006, cm.17x23, pp.334, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. [volume nuovo]

EAN: 978889018347
EUR 24.00
Last copy
A cura di Walter Barberis. Torino, Einaudi Ed. 2011, cm.13x20, pp.251 brossura cop.fig. a col. Coll.Piccola biblioteca Einaudi. Pensatore di matrice democratica, Carlo Cattaneo pervenne a formulare una decisa opzione per la struttura federale di un eventuale Stato italiano, ragionandone in termini storico-critici fin dagli inizi degli anni Quaranta dell'Ottocento. Riflettendo sulla particolare vicenda italiana, di cui coglieva gli elementi di frammentarietà e pluralità, Cattaneo teorizzò che la migliore soluzione per una Italia unita sarebbe stata quella dove le autonomie locali non fossero mortificate da una vincolante struttura centrale. La storia gli diede torto. Vinse la monarchia, vinsero i Savoia e il Piemonte esportò in Italia il suo modello accentrato. Solo la costituzione del 1948 avrebbe assicurato un regime repubblicano e un nuovo valore alle autonomie locali, lasciando tuttavia incerta e tuttora incompiuta una riforma in senso federale della struttura statuale. Di là dalle contingenze politiche, la voce di Cattaneo è una importante testimonianza dela solidità e della molteplicità dei dibattiti agli albori del Risorgimento italiano. Una voce non priva di effettiva attualità.

EAN: 9788806207779
EUR 23.00
-30%
EUR 16.00
Last copy
A cura di Paolo Berruti. Presentaz.di Enzo Carli. Firenze, Polistampa Ed. 1996, cm.17x24, pp.143, ill.bn.e a col.nt., brossura con bandelle, cop.fig.a col.
EUR 15.00
Last copy