CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#174423 Filosofia

Fronesis. Dall'Indice:Alfredo Troiano, Una lettura di Dante, Paradiso XI. Giulia Savio, Il monumento genovese a Colombro attraverso la stampa periodica e ricognizioni d'archivio. Friedrich Schlegel, Prima giunta ai dipinti italiani di Parigi (1803).

Author:
Curator: Anno6 numero 12 luglio dicembre 2010.
Publisher: Le Cariti Ed.
Date of publ.:
Details: cm.15x23, pp.183, brossura cop.fig.

ConditionsNuovo
EUR 18.00
Orderable
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

Ediz. italiana a cura di Armando Maglione. Traduz. di Elsa D'Ambrosio. Napoli, Edizioni Dick Peerson 1986, cm.14x21, pp.324,(4), brossura, cop. fig. a colori. Coll. Sociocritica, 1. Prima ediz. italiana.
Usato, come nuovo
EUR 24.00
Last copy
--Roberto Bruni. La canzone a Firenze di Antonio di Matteo di Meglio. --Stefano Gulizia. Il proemio ellenizzante della ‘Silva’ di Matteo Maria Boiardo. --Simona Mercuri. Due prolusioni accademiche di Bartolomeo Della Fonte: la ‘Oratio in bonas artis’ e la ‘Oratio in laudem poetices’. Testi e commento. --Mario Martelli. Machiavelli tra retorica e politica. Il capitolo ‘Di Fortuna’ a Giovan Battista Soderini. --Mario Martelli. Minima adnotanda II (Andrea da Barberino, Luigi Pulci, Niccolò Machiavelli, Leon Battista Alberti, Cristoforo Landino). --Nicoletta Marcelli. Due nuovi testimoni della ‘Novella di Seleuco e Antioco’. --Roberto Bruni. Un invito alla concordia: il motivo del “tirare la corda” dai classici al Quattroceno volgare. --Alessandro Polcri. Distici di Martino Filetico a Federico da Montefeltro. --Tobias Leuker. Poliziano e i mimografi latini: indizi di una polemica coperta. --Francesco Bausi. Due schede pichiane: la sestina e l”Apologia’. --Francesco Bausi. Filosofia, bibliologia e filologia. In margine alla recente ‘Bibliografia’ pichiana. --Francesco Bausi. Machiavelli molestato? (In difesa di ser Paolo Sassi). --Francesco Bausi. Niccolò Machiavelli e Bartolomeo Scala: due schede. --Nicoletta Marcelli. Canetoli o Canneschi? Una sciarada machiavelliana (nota a ‘Principe’, XIX 16, e ‘Istorie fiorentine’, VI 9). IX della Seconda serie. A cura di Simona Mercuri. Roma, Salerno Editrice - Riviste 2006, cm.15,5x23, pp.320, illustrazioni. brossura.

EAN: 9788884025357
Usato, come nuovo
EUR 70.00
-64%
EUR 25.00
Last copy