CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

March Suite Espanol (La Sorella, El Relicario, Zocatecas).

Author:
Curator: Grade Level: 3 (Medium).
Publisher: Alfred Publishing Co.
Date of publ.:
Series: Coll.Alfred's Concert Band Series,20695.
Details: cm.23x30,5, pp.nn ma circa 100, cartella con spartiti allegati, Coll.Alfred's Concert Band Series,20695.

Abstract: The excitement of Dvorák's most famous orchestral work is now within reach of the young full orchestra. With string parts remaining in first position throughout, this great-sounding arrangement features simplified range and rhythm without sacrificing the intended spirit and sound of the original. The result is a very playable version of this popular movement. Bass clarinet, alto saxophone and third violin parts are included.

ConditionsUsato, molto buono
Note: fogli sciolti riuniti in cattella.
EUR 58.00
-65%
EUR 20.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Proceedings of the Congress of Atlas Working Group. International Commission for the History of Towns. Bologna, 8-10/1997. A cura di Francesca Bocchi. Bologna, Grafis Ed. 1999, cm.17x24, pp.349, brossura cop.fig.a col. Coll.Attrraverso le Città Italiane. Testo italino/inglese.

EAN: 9788880810841
Usato, molto buono
EUR 30.99
-32%
EUR 21.00
Last copy
Il libro della Giungla. Il secondo libro della giungla. Kim. Prefaz.di Vittorio Beonio Brocchieri. Milano, Club degli Editori su licenza Ediz.Casini, A.Mondadori Ed. 1965, cm.10,5x18, pp.XXXIV,846, ritratto dell'autore in antiporta. legatura ed.in seta rossa, titoli in oro al dorso, Coll. Scrittori del Mondo: I Nobel. [copia in ottimo stato].
EUR 13.00
Last copy
Milano, Mondadori Ed. 2020, cm.12,5x19,5, pp.166, brossura cop.fig.a col. Coll.Lo Specchio. Il mito e le figure che lo esprimono in diverse epoche e culture, dal mondo greco alla tragedia shakespeariana, dal tardo Medioevo di François Villon a suggestioni di un altro grande come W.B. Yeats: è vastissimo il campo in cui si muove la voce poetante di Roberto Mussapi, dalla scena teatrale alla pagina della poesia. In questa nuova opera Mussapi conferma una propria idea, in utile e necessaria controtendenza, della poesia d'oggi, che considera un momento verticale, alto, della voce, opposto alle forme di frammentismo o minimalismo che negli ultimi decenni hanno dominato. In questo ampio disegno trovano rinnovata presenza figure provenienti appunto da culture ed epoche diverse, convocate per riaccendere l'ascolto e la lettura come fossero personaggi di nuove, grandi avventure poetiche. Mussapi le propone al lettore nella coraggiosa sfida della sua coinvolgente pronuncia, sempre di largo respiro narrativo, che va da componimenti ampi a soluzioni di più breve strappo di lirica tensione. Ed eccoci allora passare da Otello alle notti arabe, dal tuffatore di Paestum a Plinio che assiste all'eruzione del Vesuvio, ma con un'importante e coerente presenza anche dell'oggi in ampi monologhi come La Grotta Azzurra o Lezioni elementari , dove appaiono gli oggetti, i suoni o gli ambienti e le memorie che ci accompagnano. Un panorama insieme soggettivo e aperto, vissuto sui libri e nella viva esperienza, un emozionante concerto di voci eterogenee composto nell'energia attiva di uno stile unico.

EAN: 9788804724421
Nuovo
EUR 18.00
-19%
EUR 14.50
Last copy