CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le tre leggi. Saggio di psicofisiologia sociale.

Author:
Publisher: Ermanno Loescher Ed.
Date of publ.:
Details: cm.13x20,5, pp.223,dedica dell'autore in antip. brossura (legatura lenta ma intonso).

ConditionsDa collezione, buono
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Roma, Edizioni Associate 1989, cm.15,5x22,5, pp.238, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788826700663
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Last copy

Recently viewed...

Pisa, ETS 2006, cm.14x22, pp.262, brossura Coll.Psicoanalisi e metodo,6. 9788846716668 La Rivista "Psicoanalisi e Metodo", è una rivista sostanzialmente monografica, prevalentemente diretta, oltre a tutti coloro che sono interessati al tema specifico di ogni numero, a quei lettori che vogliano conoscere il mondo culturale della psicoanalisi nel suo dispiegarsi complesso e variegato. Le riviste psicoanalitiche sono prevalentemente riviste di scuola e assolvono l'importantissimo compito di approfondire e sviluppare posizioni teoriche coerenti. "Psicoanalisi e Metodo" vorrebbe svolgere un’altra funzione, quella cioè di consentire a un lettore ancora "ingenuo" e che si affaccia sul mondo della psicoanalisi con il desiderio di scoprirlo nelle sue varie sfaccettature, una conoscenza delle varie tendenze, delle varie linee di forza che movimentano questo campo di studio e di lavoro. "Psicoanalisi e Metodo" non vuole essere una rivista eclettica, vuole piuttosto essere una rivista in cui le diverse posizioni teoriche si possano confrontare e possano sviluppare, nel confronto, la propria irriducibile specificità. Al fine di consentire l’emergere di differenze la Rivista si occuperà non solo di temi classicamente psicoanalitici, ma anche, molto spesso, di territori di confine (ad esempio per i due primi numeri della nuova serie di problemi dell'emigrazione e di problemi connessi ai trapianti d'organo) quelli cioè di cui la psicoanalisi deve occuparsi inventando soluzioni per compiti nuovi ed imprevisti.
Nuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Available
Vienna 1906-1918. A cura di Mario Lavagetto. Traduz.di Ada Cinato. Torino, Bollati Boringhieri Ed. 1998, cm.15x22, pp.XLVIII,295, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Nuova Cultura,63.

EAN: 9788833910765
Nuovo
EUR 43.90
-38%
EUR 27.00
Available
#258607 Regione Lazio
Relazioni di: Sofia Boesch Gajano, Letizia Pani Ermini, Victor Saxer, Francesco Scorza Barcellona, Alvaro Manchi, Melinda Mihàlyi, Valerio Petrarca Ferentino, 1-2 luglio 1995. Roma, Sintesi D'Informazione 1998, cm.17x24, pp.175, numerose figg.bn.nt. brossura copertina fig. Pubblicazione del Centro di Studi Giuseppe Ermini. Il volume riunisce i contributi delle due giornate di studio dedicate alla figura di Ambrogio, martire vissuto probabilmente tra la fine del III sec. e l'inizio del IV sec. Di Ambrogio, patrono della città di ferentino, sono analizzati gli scarsi tratti biografici tramandati dalla tradizione agiografica e dalle testimonianze epigrafiche dell'età medievale; i dati storici sono inquadrati tanto nel contesto urbano e diocesano, quanto archeologico e culturale, senza dimenticare tematiche di tipo liturgico e iconografico.
EUR 18.00
Available
#338379 Regione Lazio
A cura di Elisabetta Calabri, Claudio Cristallini. Soveria Mannelli, Rubbettino Editore 2002, cm.21x30, pp.211, 151 illustrazioni in bianco e nero numerose nel testo , 124 tavole a colori numerose fuori testo, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Varia. La pubblicazione sulla tenuta regionale di Sala documenta i risultati dell'attività di censimento svolta dal Centro Regionale di Documentazione dell'Assessorato alla Cultura, Spettacolo, Sport e Turismo che ha istituzionalmente il compito della catalogazione dei beni culturali del nostro territorio e la loro valorizzazione. Quest'ultimo aspetto acquista oggi sempre maggiore importanza alla luce della modifica al Titolo V della Costituzione che mentre ribadisce l'esclusiva competenza dello Stato per la tutela dei beni culturali, affida la loro valorizzazione sempre di più alle Regioni. Si tratta di un compito altamente impegnativo che parte dalla riappropriazione della nostra memoria storica, intesa non in senso museale, ma come condizione indispensabile per dare un senso alle nuove strategie operative. La politica regionale infatti si sta concretamente sviluppando sul principio del legame imprescindibile tra ambiente, cultura e turismo e su questa base vengono elaborate le strategie di sviluppo sociale, culturale ed economico. Quando si parla di patrimonio da valorizzare non si intende solo ed esclusivamente quello culturale, ma anche la ricchezza ambientale: entrambi sono una grande risorsa economica ed occupazionale, come strumenti di sviluppo turistico. In questo senso la pubblicazione sulla tenuta di Sala vuole mettere a disposizione dei cittadini la storia di un latifondo la cui esistenza è documentata fin dal Settecento e che rappresenta oggi l'ultima testimonianza di quelle grandi tenute nate da continue opere di bonifiche che furono in mano a potenti famiglie reatine a partire dal Cinquecento. Dalla Prefazione di Luigi Ciaramelletti

EAN: 9788849803006
Usato, come nuovo
EUR 40.00
-40%
EUR 24.00
Last copy