CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#175708 Arte Restauro

Dare un volto all'Innominato. Misteri, scoperte, curiosità dall'arte restaurata.

Author:
Curator: Ravenna, Pinacoteca Comunale, Museo d'Arte della Città, 24 marzo-27 maggio 2001. A cura di Nadia Ceroni.
Publisher: Mazzotta.
Date of publ.:
Details: cm.22x24, pp.141, numerose tavv. e ill.a col.nt., brossura, cop.fig.a col. Ottimo esempl.

EAN: 9788820214654
EUR 33.57
-46%
EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
EUR 15.00
Last copy
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

#19511 Economia
Vol.I:L'Agricoltura e la società rurale nel Medioevo. Vol.II:Commercio e industria nel Medioevo. Vol.III:Le città e la politica economica nel Medioevo. Vol.IV:L'espansione economica ell'Europa nel cinque e Seicento. Vol.V:Economia e società in Europa nell'età Moderna. Vol.VI:La Rivoluzione industriale e i suoi sviluppi (2 tomi). Vol.VII:t.I:L'età del capitale,Gran Bretagna,Francia,Germania,Scandinavia. Vol.VII:t.II:L'età del capitale,Stati Uniti,Giappone,Russia. A cura di E.E.Rich, C.H.Wilson, M.M.Postan,Ediz.italiana a cura di V.Castronovo. Trad.di A.Caizzi. Torino, Einaudi 1978, 7 voll.in 9 tomi. cm.15,5x21,5, pp.XVI,1085,XII,702,XVI,838,XI,887,XV,1178,XX,986, legature editoriali in tutta tela,sopracc.cofani in mz.tela con piatti figurate.
EUR 190.00
2 copies
Faenza, 2006-2007. A cura di F.Barbe, C.Ravanelli Guidotti. Venezia, Marsilio Ed. 2006, cm.21x30, pp.284, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. [volume nuovo] Il volume è il catalogo della mostra di Faenza (Museo internazionale delle ceramiche, 21 ottobre 2006 - 25 febbraio 2007). Il catalogo ripercorre la storia della maiolica italiana del rinascimento, presentando 102 opere provenienti dal Petit Palais, in un itinerario che vede protagonista il collezionismo francese della fine dell'Ottocento e dei primi del Novecento. Seguendo il profilo dei "diversi luoghi" della maiolica italiana, scopriamo come i centri marchigiani assumessero un ruolo centrale nel Cinquecento, specialmente Urbino, grazie al genere "istoriato". E proprio questo genere apre la sequenza delle tematiche, con opere che mostrano un affascinante intreccio figurativo che attinge dapprima alle bozze di Raffaele, cioè alle stampe raffaellesche, e poi via via, attraverso il Manierismo, arriva fino alle carte dei Fiamminghi. Seguono le cosiddette "belle donne", con ritratti idealizzati di donne celebri e di donne sconosciute, a ornamento del vasellame d'amore che veniva commissionato come omaggio alle spose. Si passa quindi al tema delle decorazioni, cioè alle diverse pitture, attinte dall'antichità classica, e a quello delle forme, che nel Cinquecento trae ispirazione dai metalli preziosi e dai vasellami all'antica, per concludersi con i vasellami d'apparato, fastosi esempi che portavano le armi delle più prestigiose famiglie.

EAN: 9788831791410
EUR 35.00
-43%
EUR 19.90
Last copy
#215341 Filosofia
A cura di Armando Massarenti. Milano, Il Sole 24 Ore 2006, cm.14,5x21,5, pp.414, numerose ill.a col.nt. legatura ed.cartonata, cop.figurata. Coll.I Grandi Filosofi,10.
EUR 12.90
-23%
EUR 9.90
3 copies
Diretto da Roberto Cardini. Firenze, Polistampa 2019, cm.15,5x23, pp.315, brossura. Rivista del Centro di Studi sul Classicismo. Tema: Lorenzo Valla Alessio Patané, Schede per il Secundum Antidotum in Pogium Clementina Marsico, Nota su quia nel latino umanistico (a proposito di un saggio recente)Tema I: Cortesi Premessa, a cura di Mariangela Regoliosi; Abbreviazioni bibliografiche; Censimento dei manoscritti, a cura di Mariangela Regoliosi; Censimento delle stampe, a cura di Stefania Castelli; Regesto delle lettere di Alessandro, Antonio, Lattanzio e Paolo Cortesi, a cura di Francesco Bausi; Altri saggi: Roberto Cardini, Sui paratesti degli Apologi centum di Leon Battista Alberti - I Nicholas Mann, Buoni vicini: lo sviluppo della biblioteca di Aby Warburg; Abstract; Indici.

EAN: 9788859621560
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Last copy