CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Risorgimento. Il Tessitore, dramma in quattro atti.

Author:
Publisher: Fratelli Treves, Editori.
Date of publ.:
Details: cm.12,5x19, pp.(8),156,16, brossura, cop.fig. Dorso brunito con etichetta ms. di biblioteca.

Abstract: Dramma in 4 atti rappresentato per la prima volta dalla Compagnia di Ermete Zacconi al Lirico di Milano il 20 gennaio 1914. L'opera, di argomento risorgimentale, ebbe come protagonista lo stesso Zacconi, nella parte di Cavour; Ines Cristina impersonò la contessa di Castiglione.

EUR 30.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Carla Di Francesco. Con contributi di Lucio Scardino,Marco Zanoni, Fabio Bevilacqua. Ferrara, Liberty House 1995, cm.30x22, pp. 92, con figg.bn.nt.e 20 tavv.ft. legatura ed.ad album, cartonata.
EUR 19.00
-26%
EUR 14.00
Available
Milano, F.lli Treves 1920, cm.13x19, pp.162, brossura
EUR 11.00
Last copy
Atene, ETP Books 2021, cm.16x16, pp.192, brossura con bandellette e copertina figurata a colori. Collana Maps&Trips, 3. Edizione in 500 esemplari numerati. Il nostro è il numero 267. Al principio della Primavera del 1906, il giovane Tumiati s'imbarca da Brindisi a bordo dello Scilla alla volta della Grecia con l'intento di trovare conferme alla propria concezione artistica ed estetica. Narrato a tratti con toni da futurista nell'esaltazione delle veloci escursioni in bicicletta, o con accenni patriottici come nella cronaca sportiva in "diretta" dei Giochi Olimpionici intermedi, svoltisi ad Atene (22 aprile - 22 maggio 1906), o con considerazioni filosofiche di tipo nietzschiano sulla guerra e la bellezza. Tumiati conoscitore della lingua greca di cui fa largo uso, si aggira in un territorio utilizzando diversi mezzi di locomozione: attraversa a cavallo il Taigeto, l'Elicona, il Parnaso, viaggia in treno dal Peloponneso ad Atene, descrive gli aspetti dei centri urbani, scoprendo in Tessaglia, la cittadina di Larissa, "la città delle cicogne"; dorme nei vecchi conventi, descrive cibi e bevande, le processioni di Pasqua e gli antichi rituali, rievoca luoghi e vicende della guerra d'indipendenza greca, conversa con pastori, pescatori, contadini, famiglie, giornalisti e diplomatici. Si spinge in Turchia raccontando di una insolita Costantinopoli. Preziosi i capitoli relativi al Monte Athos in cui entra in contatto coi monaci, annotando della vita, delle funzioni religiose, delle peculiarità architettoniche e artistiche dei monasteri; parimenti è il racconto di una visita ad una Salonicco ancora non appartenente al territorio greco (diventerà greca nel 1912), durante la quale annota le istanze degli irredentisti, i tratti della sua cosmopolita popolazione, l'apprezzabile presenza ebrea e la sua economia che annovera importanti imprenditori italiani come Allatini. L'antico ed il moderno del paese si incontrano e si scontrano nelle pagine di Tumiati, sorprese, talvolta appagate, spesso dubbiose. Pur cedendo in qualche pagina alla retorica della celebrazione dell'antico, non rinuncia, il Tumiati, a trovare spunto per nuove forme di estetica e di poesia riscoprendo in cose umili, popolari e nella sua natura una forza evocante quella bellezza che il paese, forse ignaro, aveva conservato.

EAN: 9786185329624
EUR 34.00
Last copy

Recently viewed...

#134316 Fotografia
Fotografie di Giampiero Assumma. Milano, Federico Motta Editore 2003, cm-31x31, formato albo. pp.96, num.tavv.bn.nt. legatura ed.soprac.fig. Sfilano le immagini catturate dall'obiettivo di Giampiero Assumma: dolenti, dignitose, graffianti. Scene corali riprese da angolature spiazzanti si alternano a ritratti dal taglio insolito, evidenziando dolore, disagio e solitudine anche in mezzo a una folla. Aprono e chiudono il volume due carrellate di minimali, tratti da una selezione delle più belle foto storiche dell'Archivio Unitalsi, l'associazione che ha voluto questo volume per celebrare i suoi cento anni di vita nel campo del volontariato.Corredano le immagini cinque firme, cinque storie o riflessioni che affrontano il tema misterioso del dolore e spingono il lettore a compiere un viaggio di redenzione verso Lourdes, sopra i vagoni di un treno carico di ammalati. Un viaggio notturno attraverso la malattia e la depressione è quello di Massimo Cacciapuoti, pellegrino errabondo nella "terra del rimorso, dei cattivi pensieri, del cattivo passato": ferite interiori senza passato né futuro eppure eternamente presenti, in attesa di risposte impossibili da parte di un dio invisibile. Un affondo in un malessere inestinguibile che parte dal mondo dell'infanzia e si propaga fino a negare l'amore all'inseguimento di una "dolorosa felicità perduta".Giuseppe Montesano punta il proprio sguardo su tutti i volontari, misconosciuti e non retribuiti, che accompagnano ammalati bizzarri e incattiviti. Il viaggio a Lourdes è solo un grande inganno? Il business rischia di cancellare il senso di un pellegrinaggio verso la speranza? No, sembra rispondere l'autore, almeno fino a quando la fatica dei singoli conferirà pienezza a un percorso di solidarietà.Maurizio Braucci narra una vicenda privata, parlandoci del respiro sommesso che hanno solo "le cose invisibili". Una bella giornata e una donna ucraina giunta nel piazzale dell'ospedale: la notte è appena trascorsa, tra la pazienza e l'oblio degli ammalati. E il viaggio ricomincia, laddove per altri si spezza. La voce di Erri de Luca si aggiunge a questo coro interrogandosi sui timori dell'uomo moderno. Si ha paura dello zingaro e dell'intossicato, dal malato e dello straniero: perché chi si teme di più è l'uomo, l'altro, il diverso. Bruno Forte, infine, fa del pellegrinaggio un'icona della vita stessa. Ogni uomo, ci dice, è un viandante su una strada che passa attraverso la lacerazione della perdita, fra nostalgia e speranza, fino a trovare la vita.

EAN: 9788871794150
EUR 45.00
-62%
EUR 17.00
3 copies
#157515 Religioni
Traduz.di Alessandro Serra e Mara Caira. Milano, Longanesi & C. Ed. 1988, cm.14x20,5, pp.481, brossura Coll.Il Cammeo,178.

EAN: 9788830408463
EUR 10.00
Available
#213670 Religioni
Tradotto in italiano sulla venticinquesima edizione parigina dal canonico Gaetano Righi. Prima edizione fiorentina. Firenze, Tipografia delle Murate 1862, un fasc.di 2, cm.9x13,8, pp.96, brossura intonso.
EUR 8.00
Last copy
#277401 Scienze
Coordinatore Adriano Lippi. Roma, Ist.della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani 2000, 6 volumi completo. 5 Volumi + CD ROM cm.25x32, pp.circa 4200 complessive. legature editoriali in mezza pelle e tela, titoli in oro ai piatti ant.e dorsi.
EUR 310.00
2 copies