CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#176209 Arte Scultura

Vittorio Tavernari. Sculture 1946-1973.

Author:
Curator: Città di Rimini, 17 luglio-12 ottobre 1975. Con una nota di Pier Carlo Santini.
Publisher: Assess.to Pubblica Istr.e Cultura del Comune di Rimini.
Date of publ.:
Details: cm.24x22,3, pp.n.n.(70), numerose tavv.in bn.e una a col. ripieg.nt., brossura, cop.muta. Esempl. privo di sovraccop. Titolo riportato a penna sul dorso.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

Traduzione di D.Baiocchi, M.Ottaiano. Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.14x21, pp.232, brossura cop.fig.a col. Coll.Bagatelle. Testi Iberici in Traduzione. Questo libro propone la versione italiana di una fra le commedie più enigmatiche composte dall'autore del "Don Chisciotte". Costruita su un intreccio a più fili in cui i servi hanno un ruolo preponderante e la tradizionale separazione dei ruoli sociali è rispettata solo in apparenza, la pièce si distingue per il suo stile accentuatamente parlato che ricorda da vicino le trame improvvisate della commedia dell'arte. Come si accenna nell'introduzione di Giulia Poggi, "La spassosa" è percorsa da una vena polemica, quando non apertamente parodica, nei confronti dell'innovatore del teatro coevo, Lope de Vega. Non a caso, nonostante le numerose storie d'amore che la intessono, la commedia si conclude, con un finale a sorpresa, senza alcun matrimonio.

EAN: 9788846715210
Nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available
#222579 Fotografia
Cinquième édition entièrement révisée et complétée. Vieux Dieu (Anvers), Photo Produits Gevaert 1930, cm.14x20, pp.265,(7), numerose foto in bn.nt., brossura, cop.fig. (fioriture alla cop. e piccole lacune alle estremità del dorso. Appunto a penna coevo al margine sup.del frontespizio.)
EUR 16.00
Last copy
Traduz.di Oreste Del Buono. Intr.di Masolino D'Amico. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1988, cm.11x19, pp.XXVIII-164, brossura copertina figurata a colori. Collana Oscar Classici, 63. Detenuto per sodomia, Wilde scrisse nel 1897 questo manoscritto in forma di lettera, frutto della tragica lotta che un artista ribelle ingaggia contro le ipocrisie della società, al suo giovane amante Bosie. Wilde appare in queste pagine un uomo affascinante e contraddittorio, ormai fiaccato nell'animo, sofferente come un autentico artista romantico, un Cristo perseguitato dai filistei. Si alternano in queste pagine serietà morale e teatrale civetteria, rivendicazioni di grandezza a cupi umori penitenziali.

EAN: 9788804258605
Usato, molto buono
EUR 5.00
Last copy