CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#176571 Archeologia

L' arte di Pompei.

Author:
Publisher: White Star.
Date of publ.:
Series: Coll.Tesori senza Tempo.
Details: cm.35,5x44, pp.174, num.figg.a col.nt. legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Coll.Tesori senza Tempo.

Abstract: Pompei, sito archeologico tra i più noti al mondo, ha restituito uno straordinario tessuto urbanistico con edifici pubblici e privati, arredi e apparati decorativi che lo rendono unico nel suo genere. In particolare, ha conservato splendidi esempi di edilizia privata e di pittura parietale, che, per quantità e qualità, non hanno eguali. Proprio per la sua unicità, la città di Pompei è oggetto di ricerche archeologiche sempre più sofisticate che hanno dato luogo a nuovi tipi di studi e di analisi. In questo volume l'attenzione si concentra sulle complesse relazioni che intercorrono tra gli ambienti, le pitture parietali e i proprietari delle case riuscendo così a ricostruire il gusto abitativo e con esso le tendenze estetiche, il sistema di valori e i processi mentali degli abitanti. Obiettivo di questa nuova opera su Pompei è comunicare i risultati degli studi più recenti con un linguaggio semplice e immediato, oltre che con un apparato iconografico che coglie ed evidenzia particolari insoliti, corredato da didascalie chiare ed esaustive, che descrivono con accuratezza il significato delle immagini.

EAN: 9788854012646
ConditionsUsato, molto buono
Note: Perdita di colore alle prime e alle ultime pagine nere mute. Piccola sbucciatura al dorso.
EUR 50.00
-30%
EUR 34.90
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#21453 Arte Pittura
Ist.Univ.Olandese di Storia dell'Arte, 7/11-13/12/1981; Milano, Galleria d'Arte Moderna,6/1-12/2/1982; Parigi, 25/2-8/4/1982. Firenze, Centro Di 1981, cm.21,5x23, pp.142, 90 illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380385
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
2 copies
Introduz.di Franco Cristofori. Bologna, Cappelli Ed. 1974, cm.17x24, pp.217, num.tavv.bn.ft. brossura cop.fig.con bandelle.
EUR 27.00
-25%
EUR 20.00
2 copies
Mancante dei volumi 22/2 23, 24, 25/2, Non completa. Edizione italiana a cura di Mariano da Alatri. Torino, Editrice S.A.I.E. -- San Paolo 1971-1995, 36 tomi in 25 volumi. cm.17x24, pp.circa 700 ciascun volume, corredato da tavole bn. legature editoriali in tutta tela, titoli e fregi in oro ai piatti ant.e dorsi. Monumentale raccolta di 36 tomi (25 volumi) che affronta tutti i 20 secoli del Cristianesimo. Iniziata in Francia da Augustine Fliche e Victor Martin, sospesa nei tempi del Concilio, poi completata in Italia dalle Edizioni San Paolo. Proseguita sotto la direzione da J.B.Duroselle e E.Jarry. All'opera, unica per l'accurato aggiornamento e il rigore scientifico, hanno collaborato i maggiori esperti della Storia della Chiesa.
Usato, buono
Note: Mancante dei volumi 22/2 23, 24, 25/2, 21/1.
EUR 600.00
Last copy
Milano, Feltrinelli Ed. 2014, cm.14x22, pp.216, brossura cop.fig.a col. Coll.Serie bianca. "Se avevo avuto una percezione abbastanza chiara del probabile successo di Berlusconi, non ne avevo però immaginato una durata così lunga." Parola di Romano Prodi, nell'intervista inedita contenuta in questo libro. E invece Berlusconi è durato (almeno) per un ventennio. Abbastanza per una vita intera, abbastanza per cambiare un paese, abbastanza per non ricordare più bene come eravamo prima. Cos'è stata l'Italia degli ultimi vent'anni? Un regime parafascista? Un paese della cuccagna che si è svegliato rovinosamente? Enrico Deaglio segue l'evoluzione degli scenari politici, tratteggia le storie personali degli eroi e dei miracolati, racconta i retroscena di cui all'epoca non sapevamo nulla, presta attenzione alle nuove parole che hanno popolato il chiacchiericcio quotidiano, affronta senza paura le zone più controverse e male illuminate del Ventennio: dalle ragioni e gli antefatti della discesa in campo alla mirabolante apoteosi della "gnocca", dal sottovalutato razzismo leghista all'incomprensibile subalternità della sinistra, fino a un rapporto riservatissimo inviato dalla Dia alla vigilia delle elezioni del 1994. A fare da sfondo alla sua ricostruzione, numerose interviste, esclusive e inedite, a protagonisti e osservatori d'eccezione. Con dodici interviste inedite a: Silvia Ballestra, Ivan Carozzi, Mario Deaglio, Andrea Jacchia, Gad Lerner, Fausto Melluso, Peppino Ortoleva, Marcelle Padovani, Romano Prodi, Massimo Recalcati, Roberto Saviano, Adriano Sofri.

EAN: 9788807172762
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Last copy