CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Ricorderò domani. Una storia di madri e di figlie.

Author:
Curator: Traduz.di Donatella Bisutti.
Publisher: Bompiani.
Date of publ.:
Details: cm.15x24, pp.284, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig. Esempl.in ottimo stato. Prima edizione.

EAN: 9788845237393
EUR 12.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Traduz.di Pier Francesco Paolini. Milano, Club del Libro su licenza Fabbri, Bompiani, Sonzogno Ed. 1981, cm.14,5x21,5, pp.505, legatura ed. sopraccop.fig.a col.
EUR 6.00
3 copies
Traduz.di Marisa Caramella. Milano, Bompiani Ed. 1977, cm.12x20,5, pp.367, br,cop.ill.a col.con bandelle.
EUR 11.00
2 copies
Traduz.di Pier Francesco Paolini. Milano, Bompiani 1980, cm.14x22, pp.507, legatura ed. cartonata.
Note: mancante della sopraccop.,firma a penna al frontespizio
EUR 4.00
Last copy
Traduz.di Pier Francesco Paolini. Milano, Euroclub su licenza Fabbri, Bompiani, Sonzogno Ed. 1981, cm.14x20,5, pp.XXII,463, legatura ed. cartonata.
Note: Copia priva di sopraccoperta.
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

Roma, Officina Ediz. 1974, cm.17x24, pp.XI-367, 219 ill.e tavv.bn.di cui alcune ripieg. brossura cop.fig. Coll.Rapporti di Ricerca.
EUR 28.00
Last copy
Firenze, Olschki Ed. 1905, cm.20x28, iv-30 pp. con 102 numeri con 17 figg., Coll. Olschki, Leo S. - Cataloghi della libreria antiquaria, 60.

EAN: 9788822218940
EUR 51.00
-10%
EUR 45.90
Orderable
#322748 Scienze
Illustrato da 185 incisioni. Milano, Fratelli Treves Editori 1884, cm.16x24, pp.VIII,592, Rilegatura in mezza pelle. Piatti fasciati in tela.
Note: Dorso con spellature.
EUR 30.00
Last copy
#334643 Arte Pittura
Milano, Electa 1985, cm.20x28, pp.98 illustrato a colori. brossura sopracoperta figurata a colori. Catalogo di mostra tenutasi presso Villa Croce (Ge) nell’ottobre-novembre 1985. Testo su tre colonne con numerose illustrazioni a colori e in b/n.. Renato Guttuso all’anagrafe Aldo Renato Guttuso (Bagheria, 26 dicembre 1911 – Roma, 18 gennaio 1987) è stato un pittore e politico italiano. Figlio di Gioacchino, agrimensore e acquerellista dilettante, e di Giuseppina d’Amico – che preferiscono denunciare la nascita a Palermo il 2 gennaio 1912 per contrasti con l’amministrazione comunale di Bagheria dovuti alle idee liberali dei coniugi – il piccolo Renato manifestò precocemente la sua predisposizione alla pittura. Influenzato dall’hobby del padre e dalla frequentazione dello studio del pittore Domenico Quattrociocchi e della bottega del pittore di carri Emilio Murdolo, il giovane Renato iniziò appena tredicenne a datare e firmare i propri quadri. Si tratta per lo più di copie (paesaggisti siciliani dell’Ottocento ma anche pittori francesi come Millet o artisti contemporanei come Carrà), ma non mancano ritratti originali. Durante l’adolescenza iniziò anche a frequentare lo studio del pittore futurista Pippo Rizzo e gli ambienti artistici palermitani. Nel 1928, appena diciassettenne partecipa alla sua prima mostra collettiva a Palermo.
Note: Prima pagina probabilmente bianca è stata tolta forse per nascondere una dedica.
EUR 19.90
Last copy