CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#17864 Arte Pittura

Modigliani Soutine Utrillo e i pittori Zborowski.

Author:
Curator: Firenze,Palazzo Vecchio,19/11/1994-5/3/1995. A cura di M.Rastellini.
Publisher: Marsilio.
Date of publ.:
Details: cm.21x29, pp.177, alcune ill.bn.e 89 tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788831761444
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 29.95
-53%
EUR 14.00
Available
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copies
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Last copy
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

With an unpublished essay by Frederick May. Sydney, Frederick May Foundation for Italian Studies 1996, cm.14,5x21, pp.259, brossura cop.fig. Testo in inglese.

EAN: 9781875407019
EUR 9.00
Last copy
A cura di Alberto Marzi. Quinta edizione. Firenze, Editrice Universitaria 1952, cm.14,5x21, pp.335, brossura Collezione Psicologica.
Usato, molto buono
EUR 10.00
2 copies
A cura di Giorgio Piras. Roma, Salerno Editrice 2014, cm.17x24, pp.295, brossura copertina figurata. Coll:Studi e Saggi, collana diretta da Paolo Orvieto. Il volume raccoglie una serie di studi che allievi e collaboratori diretti di varie generazioni e di diverse provenienze accademiche hanno offerto a Piergiorgio Parroni in occasione della conclusione del periodo ufficiale di insegnamento universitario, culminato con la cattedra di Filologia classica alla " Sapienza " di Roma. I contributi qui raccolti, ispirati al rigoroso metodo filologico proprio del dedicatario, riguardano testi di autori e periodi differenti, dall'età classica della letteratura latina sino al pieno Cinquecento italiano, a concreta testimonianza della ricchezza del suo insegnamento e della varietà dei suoi interessi trasmessi e condivisi con discepoli e amici. Vengono cosi affrontate questioni filologiche e testuali, di tradizione manoscritta e più in generale di interpretazione e di tecnica letteraria. Sono studiate poesie di Catullo, Ovidio, Seneca, Marziale, ma anche dei più tardi Ausonio e Claudiano, i carmi dei cosiddetti "Sette Sapienti" e composizioni del poeta italiano rinascimentale Giulio Cesare Caracciolo contenute in un manoscritto sinora sconosciuto. Alcuni saggi riguardano invece opere in prosa (il "Satyricon" di Petronio, l'"Historia Augusta", la traduzione latina di Rufino delle omelie di Basilio), comprese quelle di autori grammaticali (Velio Longo e Capro). Compaiono anche studi di storia della filologia (attorno alle osservazioni critico-testuali del monaco cistercense Nicola Mania-cutia) e di ricezione dei testi classici...

EAN: 9788884028150
Nuovo
EUR 28.00
-39%
EUR 17.00
3 copies
Traduzione eseguita sulle migliori e più recenti edizioni francesi con la nomenclatura linnejana e la classificazione di Cuviert e con le aggiunte note ed osservazioni estratte dalle opere dei più illustri naturalisti italiani e stranieri da Giovanni Boschi. Napoli, Stabilimento Tipografico S. Pietro a Maiella 1872-1879 esemplare completo in 16 volumi. cm.19x27,5, pp.526, 534, 552, 499, 538, 580, 536, 532, 570, 572, 528, 532, 439, 555, 492, legature in mezza tela, piatti fasciati in carta marmorizzata. Ampio cartiglio applicato ai dorsi con scritta coeva del contenuto dei singoli tomi. Vol.I: Discorso della maniera di studiare la storia naturale. Teoria della terra. Epoche della natura. Vol. II: Introduzione alla storia dei Minerali. Parte sperimentale. Memorie. Storia naturale dei minerali. Vol. III: Sali ed acidi. Metalli. Cristallizzazioni del quarzo. Vol. IV: Seguito delle cristallizazioni del quarzo (gemme). Tavola metodica dei minerali. Stalattiti e concrezioni dei diversi minerali. Pietre preziose. concrezionui metalliche. Prodotti vulcanici. Genesi dei minerali. Trattato della calamita e de' suoi usi. Vol. V: Discorso sulla natura degli animali. Animali domestici, selvaggi, carnivori; dell'antico continente e del nuovo mondo. Animali comuni ai due continenti. Vol. VI: Seguito degli animali. Vedute della natura. Vol. VII: Foche, morse, lamantini. Scimmie. Muli. Storia degli animali. (il frontespizio di questo volume reca indicazione di volume VII ma con altro contenuto e danan diversa 1878, ma in realtà il contenuto del volume ad eccezione del frontespizio corrisponde all'edizione indicata). Vol. VIII: Discorso sulla natura degli uccelli. Uccelli di rapina. Uccelli che non possono volare. Vol. IX, X, XI, XII: Uccelli. Vol. XIII: Seguito e fine degli uccelli. Esperienze sui vegetabili. Saggio d'aritmetica morale. Discorsi pronunziati all'Accademia Francese. Lettere, frammeti ecc. Vol. XIV: L'uomo. Vol. XV: La vita e i tempi di Buffon, studio del D. G.Boschi. In appendice guida pel collocamento delle incisioni. Volume dell'Atlante contenente 203 tavole a colori protette da velina.
Usato, buono
Note: Bruniture in particolar modo alle sguardie e qualche volume con cerniera interna allentata.
EUR 1,700.00
Last copy