CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#179773 Firenze

Turismo a Firenze.

Curator: A cura dell'Azienda Autonoma di Turismo, Introduz.di Ugo Ziletti.
Publisher: Ediz.d'Arte Il fiorino.
Date of publ.:
Details: cm.26x28,5, pp.235, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori.

ConditionsUsato, molto buono
Note: sopracoperta con lievi mende.
EUR 19.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Roma, Salerno Ed. 1999, cm.16x24,5, pp.299, 4 tavv.bn.ft. brossura sopraccoperta. Coll.Studi e Ricerche per la Edizione Nazionale delle Opere di Niccolò Machiavelli. L'opera. Lo spunto per questo volume è offerto dalla recente edizione del Principe allestita da Giorgio Inglese (Roma 1994), cui è subito seguita l’editio minor commentata (Torino 1995). Argomentando e controdeducendo rispetto ad esse, in un fitto dialogo a distanza, Mario Martelli propone nel presente Saggio una innovativa chiave di lettura del capolavoro machiavelliano e, di conseguenza, una, per molti aspetti inedita, interpretazione generale della sua personalità. La capillare, minuziosa, agguerrita analisi dell’opera in questione conduce l’autore a ribadire la sua tesi, che ormai da tempo egli sostiene, ma che qui per la prima volta dimostra organicamente con eccezionale abbondanza di argomenti e con vasta concretezza di prove: I) il Principe approdato alla stampa, quasi cinque anni dopo la morte di Machiavelli, avvenuta nel 1527, non poté mai godere dell’ultima, necessaria revisione da parte del suo autore; ad andare sotto i torchi fu quindi una redazione provvisoria, una prima stesura ancora bisognosa di molte cure, per potersi degnamente presentare al pubblico; 2) tale stesura dovette avvenire nella seconda metà del 1513, con occasionali riprese (aggiunte ai singoli capitoli, inserimento di capitoli nuovi, innovazioni strutturali) fino al ’16, se non addirittura al ’18; 3) tutte le copie del Principe derivano da una sola copia, redatta, con ogni probabilità nell’ambiente di Biagio Buonaccorsi, amico e collega di Machiavelli, già viziata da errori di trascrizione e da interventi più o meno arbitrari dei copisti; 4) il Principe non fu un trattato teorico ma un manuale, teso ad approntare per un monarca regole concrete onde acquistare e conservare uno Stato. Uno studio di singolare compattezza e forza documentativi, di fondamentale importanza per l’allestimento del testo con cui assumere il capolavoro «Edizione Nazionale delle Opere di Niccolò Machiavelli».

EAN: 9788884022936
Nuovo
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Available
Padova, Rebellato Editore 1961, cm.12x17, pp.37, brossura, cop.muta, sopraccop. (copia in ottimo stato; dedica autogr.dell'A. all'occhietto.) Coll.Poeti.
EUR 29.00
-65%
EUR 10.00
Last copy
#248082 Storia Medioevo
Vol.2 a Brescia. Pubblicazione del Centro Studi Malatestiani. Premessa di Walter Tommasoli. Rimini, Bruno Ghigi Ed. 1989, cm.17x24, pp.212, alcune tavv.bn.nt., brossura cop.fig. Coll.Le Signorie dei Malatesti. Storia delle Signorie dei Malatesti. Atti della Giornata di Studi,2.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Last copy
#336014 Arte Pittura
30 Postcards. Colonia, Taschen 1993, cm.12x18, pp.35, rossura copertina figurata a colori.

EAN: 9783822894385
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy