CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Ballata levantina.

Author:
Publisher: Feltrinelli.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca di Letteratura. I Contemporanei,25.
Details: cm.13x20, pp.395, legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca di Letteratura. I Contemporanei,25. terza edizione.

ConditionsUsato, buono
Note: firma al frontespizio del precedente proprietario
EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1976, cm.13,5x20,5, pp.257, legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a col. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri. Prima edizione. Mezzo secolo di vicende di una benestante famiglia triestina che attraversa irredentismo, fascismo e seconda Guerra Mondiale.
Usato, molto buono
Note: sopracoperta con strappetti. Dedica precedente proprietario.
EUR 10.00
Last copy
Prefazione di Elisabetta Rasy. Premio Strega 1976. Torino, UTET - Fondazione Maria e Goffredo Bellonci Onlus 2006, cm.12x18, pp.XIX,286, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta cofanetto. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.
Nuovo
EUR 13.90
Available
Milano, Club degli Editori su licenza Mondadori 1976, cm.13,5x21, pp.257, legatura editoriale, sopraccoperta. Mezzo secolo di vicende di una benestante famiglia triestina che attraversa irredentismo, fascismo e seconda Guerra Mondiale.
Usato, buono
Note: Sopraccoperta scolorita e con lievi mende.
EUR 7.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1976, cm.13,5x20,5, pp.257, legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a col. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri. Terza e Quinta edizione. Mezzo secolo di vicende di una benestante famiglia triestina che attraversa irredentismo, fascismo e seconda Guerra Mondiale.
Usato, buono
Note: sopracoperta con strappetti.
EUR 7.00
2 copies

Recently viewed...

Traduz.di Adriana Pellegrini. Milano, Longanesi & C. 1962, cm.12x19, pp.331, legatura ed.cartonata. Coll.La Ginestra,49.
Usato, molto buono
EUR 6.00
3 copies
Traduz.di Adriana Pellegrini. Milano, Longanesi & C. 1964, cm.12x19, pp.332, legatura ed.cartonata. Coll.La Ginestra,73.
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 6.00
3 copies
#284860 Arte Restauro
Firenze, Edifir 2015, cm.16x24, pp.248, brossura copertina figurata. Coll:Storia e Teoria del restauro,23. Documenti. Il volume è uno studio critico dedicato alle tematiche inerenti la conservazione ed il restauro che si trovano nella prima guida periegetica di Bergamo, edita nel 1775, redatta da un suo concittadino: il medico Andrea Pasta. L'analisi critica viene condotta confrontando le annotazioni del Pasta, inserite all'interno di tutto il testo, con quelle di altri "intendenti" a lui contemporanei (quali ad esempio Giacomo Carrara, Francesco Maria Tassi, Anton Maria Zanetti, Francesco Algarotti e Luigi Crespi). Vengono inoltre raggruppati per temi e commentati i differenti approcci agli interventi di restauro o di conservazione preventiva che il Pasta intendeva sottolineare con i suoi personali giudizi. Il libro si presenta con un apparato storico-critico introduttivo seguito dalla riproduzione anastatica de "Le pitture notabili di Bergamo che sono esposte alla vista del pubblico raccolte da Andrea Pasta, con alcuni avvertimenti intorno alla conservazione, e all'amorosa cura de' Quadri". In questo modo si pensa di rendere giustizia ad un testo davvero ricco di dati, di riferimenti, di pensieri teorici e pratici (anche contrastanti con quelli del Carrara), in alcuni casi si potrebbero dire scientifici, che, sviluppati ben prima del grande laboratorio di restauro veneziano di Pietro Edwards, ci inducono a riflettere sulla grande tradizione italiana dedita alla conservazione.

EAN: 9788879706988
Nuovo
EUR 24.00
-45%
EUR 13.00
Available
Edizione critica a cura di Francesco Borghesi. Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 17 x 24, xii-190 pp. con 10 figg. n.t., brossura Studi pichiani,19. A più di cinquecento anni dalla parziale raccolta approntata dal nipote Giovan Francesco Pico della Mirandola, le lettere di Giovanni Pico della Mirandola (1463-1494) vedono per la prima volta la luce in una edizione critica volta a restituire un testo filologicamente corretto delle missive del filosofo mirandolano, facendo luce sui suoi rapporti con personalità del calibro di Angelo Poliziano, Marsilio Ficino, Lorenzo de’ Medici, Ermolao Barbaro e Federico I Gonzaga, per fare solo alcuni nomi tra i tanti dei corrispondenti. Il presente studio propone anche un’accurata localizzazione, nonché un’esaustiva recensione, dei manoscritti e delle edizioni a stampa quattrocentesche e cinquecentesche d’interesse per le epistole pichiane. Oltre a proporre una approfondita analisi della editio princeps delle lettere pichiane, pubblicata a Bologna nel 1496 dallo stampatore Benedetto Faelli e curata dal nipote Giovan Francesco, il volume risulta arricchito di un prezioso capitolo che offre un’inedita ricerca ad opera di Maria Agata Pincelli sul più importante tra i manoscritti portatori di lettere del Conte di Concordia e Mirandola: il manoscritto vaticano Capponi 235.

EAN: 9788822265746
Nuovo
EUR 30.00
-10%
EUR 27.00
Orderable