CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#183035 Firenze

Il Rinascimento della civiltà nella storia di Firenze. (pagine scelte).

Author:
Publisher: G.Barbera Ed.
Date of publ.:
Details: cm.12,5x19, pp.XI,255, brossura

ConditionsUsato, molto buono
EUR 19.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Ed.Medicee 1971, cm.13,5x21, pp.XXIX, 489, brossura intonso.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
Scelte da Giovanni Gentile. Firenze, Le Lettere 1994, cm.11,5x18,5, pp.V-285, brossura Coll.La Nuova Meridiana.

EAN: 9788871661810
Usato, come nuovo
EUR 11.88
-25%
EUR 8.80
Available
A cura di Alessandro Carraresi. Firenze, Le Monnier 1884, cm.12x19, pp.512, brossura
Usato, buono
EUR 10.00
Available
Preceduti da una Bibliogr.ragionata a cura di G.Macchia. Firenze, Le Monnier 1957, cm.13x20, pp.336, brossura- Collez.Studi e Documenti di Storia del Risorgimento,34.
Usato, buono
Note: appunti ad una pagina.
EUR 15.00
Last copy

Recently viewed...

Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1965, cm.14,5x22, pp.313, brossura intonso. Coll.Biblioteca di Studi Americani,10.

EAN: 9788884985392
Usato, come nuovo
EUR 35.12
-43%
EUR 20.00
Available
Saggi e recensioni scelti da John Rackliffe. Traduz.di Lia Formigari. Milano, Feltrinelli 1966, cm.14x22,5, pp.XVI,254, brossura Eccellente esempl. Coll.I Fatti e le Idee. Saggi e Biografie.
Usato, buono
EUR 13.00
Last copy
#107407 Arte Pittura
Napoli, Electa 2006, cm.25x28, pp. 260, 150 figure bn., 50 figure a a colori , legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. La rivoluzione dì Giotto, la committenza illuminata di Roberto Dangiò i Una pagina cruciale per la cultura visiva dell'arte europea «Per una storia dell'arte come quella a cui penso e in cui credo (...), capace di svelare in profondità non solo le singole congiunture, le dinamiche dei rapporti economici, lo sviluppo dei ceti e dei gruppi sociali, l'organizzazione del lavoro o gli aspetti materiali della produzione, ma anche il dibattito delle idee, il ruolo degli artisti stessi, la loro capacità e il loro modo di rispondere ai bisogni di rappresentazione e promozione dei singoli committenti, il soggiorno di Giotto a Napoli, la sua lunga attività al servizio del "re saggio", Roberto d'Angiò, e le opere di grande impegno da lui intraprese in città, oggi in gran parte perdute, rappresentano e configurano una sorta di caso campione, una sfida e insieme un paradigma» Pier Luigi Leone de Castris.

EAN: 9788851003869
Usato, come nuovo
EUR 75.00
-20%
EUR 60.00
Last copy
Milano, Mondadori Ed. 1943, cm.13x19,5, pp.233, brossura sopracop.fig.a col.
EUR 9.00
Last copy