CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Einaudi 1933-1993. Indice bibliografico degli autori e collaboratori, elenco delle collane, indici per argomenti e per titoli.

Publisher: Einaudi Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.PBE,580.
Details: cm.10,5x18, pp.902, brossura, cop.fig. Coll.PBE,580.

EAN: 9788806132026
ConditionsUsato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#193872 Filosofia
Firenze, Sismel 2000, cm.15x23, pp.346, brossura copertina figurata a colori. Coll.Micrologus' Library,4. Il fascino della scienza del XII secolo si radicò nel pensiero dei prìncipi del Medioevo e della prima età moderna. Da cronache e statuti come anche da testi scientifici e giuridici appare quanto il pensiero politico medievale sia stato influenzato dal pensiero scientifico. Intellettuali e artisti si assunsero il compito di istruire il sovrano, sì da renderlo sapiente sui segni e sulle leggi della Natura, sulla base del principio che l’ordine dei governi dovesse modellarsi sulla perfezione delle regole della Natura e di un Cosmo che emana un istinto di ripulsa verso la tirannide. I nuovi indirizzi del pensiero politico-scientifico furono considerati destabilizzanti e aspramente avversati dai polemisti cristiani.

EAN: 9788887027952
Usato, come nuovo
EUR 55.00
-47%
EUR 29.00
Available
Palermo, Sellerio Ed. 2008, cm.12x17, pp.268, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,659. Quann'era picciliddro, una volta sò patre, per babbiarlo, gli aveva contato che la luna 'n cielu era fatta di carta. E lui, che aviva sempre fiducia in quello che il patre gli diciva, ci aviva criduto. E ora, maturo, sperto, omo di ciriveddro e d'intuito, aviva nuovamente criduto come un picciliddro a dù fìmmine..., che gli avivano contato che la luna era fatta di carta. Torna il sangue nelle inchieste di Montalbano: un delitto spietato in una casa alla periferia di Vigata. Tutto sembra condurre alla pista passionale. Ma il commissario non si lascia ingannare. Come già ne "La pazienza del ragno" incontriamo un commissario Montalbano più del solito pensieroso, quasi intimista.

EAN: 9788838920547
Usato, molto buono
EUR 11.00
-54%
EUR 5.00
Available