CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#183875 Sociologia

Quattro argomenti per eliminare la televisione.

Author:
Curator: Traduz.di P.Portoghese.
Publisher: Dedalo Ediz.
Date of publ.:
Series: Coll.Nuova Biblioteca,3.
Details: cm.14x21, pp.342, brossura cop.fig.a col. Coll.Nuova Biblioteca,3.

ConditionsUsato, molto buono
Note: Data scritta a penna in antiporta
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#35833 Arte Grafica
(Traversetolo,1887-Gorgonzola, 1952) Parma, Ed.Zara 1981, cm.13x19,5, pp.35,num.tavv.bn.nt. brossura cop.fig.
Nuovo
EUR 3.10
-3%
EUR 3.00
Available
#116364 Archeologia
Genève, Les Editions Nagel 1965, cm.17x24, pp.223, 112 ill.bn.e 24 ill.col. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Archaelogia Mundi.
EUR 10.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1967, cm.11,5x19,5, pp.133,(3), legatura editoriale in imitlin, titolo in oro al dorso, sopraccoperta figurata ,. Nuova Collezione di Letteratura, 7.
Usato, buono
Note: Interni ingialliti per il tipo di carta.
EUR 10.00
Last copy
Prefazione di Maria Luisa Agnese. Milano, Mondadori Media per Bur Rizzoli 2021, cm.14x21, pp.218, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. È il 9 gennaio 1956 quando Oriana Fallaci, inviata de "L'Europeo", giunge per la prima volta a Hollywood per comprenderne i meccanismi nascosti e raccontare senza filtri il mondo del cinema e i suoi segreti. Negli anni seguenti Oriana torna nuovamente negli Stati Uniti, va a visitare le dimore degli attori, entra negli studios e partecipa a feste esclusive, illuminando ipocrisie, ambizioni e rimpianti delle star in interviste appassionate e franche. Seguendo il filo dei sette peccati capitali, la Fallaci conduce la sua inchiesta con ironia e profonda comprensione umana, consapevole che, dietro la facciata, "la storia di Hollywood è tutta qui. Vi hanno sempre dominato i più energici, i più aggressivi, i più fortunati, quelli che sono spinti da un'avidità molto forte di 'fare' e di guadagnare. E ciò impedisce a Hollywood di finire. A ogni crisi, rinasce: la ragazza-platino, il sistema nuovo di produzione, lo schermo gigante, la medicina dei vincitori. E costoro, rimettendo in moto questa pazzesca macchina di illusioni e di quattrini, non fanno che mantenere Hollywood come è sempre stata: coi suoi miti e i suoi peccati... A Hollywood, non si muore mai". Prefazione di Maria Luisa Agnese.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy