CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#18430 Arte Saggi

Domenico Purificato dalla pittura al cinema.

Author:
Curator: Intr.di G.Aristarco.
Publisher: Ed.Cadmo.
Date of publ.:
Series: Coll.Quaderni del Lazio.
Details: cm.15,5x21, pp.101, 5 tavv.a col.ed alcune ill.bn.nt. brossura cop.fig.in bn. Coll.Quaderni del Lazio.

EAN: 9788879230636
ConditionsNuovo
EUR 10.33
-69%
EUR 6.00
Prezzo promo EUR 3.10
consulta la promo
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#244968 Filosofia
A cura di Giuseppe Jiso Forzani, Milena Carrara Pavan. Torino, Bollati Boringhieri Ed. 2007, cm.11x18, pp.163, brossura. Coll.Incipit,26. L'uso scientifico dei termini implica che abbiamo eliminato i "fumi della fantasia" e trovato l'esatta correlazione fra termini e concetti. Chiarezza, distinguibilità e precisione sono gli ideali - e le condizioni dell'intelligibilità scientifica. I termini sono espressioni visibili e udibili dei concetti, e un concetto è un "medium quo", un mezzo con e attraverso il quale significhiamo la cosa reale. Ma questo non è tutto e non è certo l'aspetto più importante del linguaggio, dell'uomo e della realtà. Ridurre il linguaggio a mezzo, l'uomo a un sistema di informazioni e la realtà a una rete globale di comunicazioni è un impoverimento del linguaggio, dell'uomo e della realtà. Panikkar mette in discussione l'equivalenza fra parola e termine e rivendica il potere creativo della parola, che si rinnova e si arricchisce ogni volta che è pronunciata, rinnovando e arricchendo chi la pronuncia. Il termine è solo l'ombra della parola: se si identifica la parola come termine la si inchioda a un significato specifico e relativo, impedendole di volare nel ciclo della coscienza umana.

EAN: 9788833918273
Usato, buono
Note: Segni di pennarello del precedente proprietario
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
2 copies