CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#184450 DVD - VHS

Stanlio & Ollio. Muraglie. Durante il Proibizionismo, Stanlio ed Ollio finiscono nei guai per un po' di whisky e vengono incarcerati. In galera, non passa molto tempo che si trovano coinvolti in una grande ribellione che va all'aria per colpa loro.

Curator: DVD,41',bn. Con Stan Laurel & Oliver Hardy.
Publisher: Elleu Cinema.
Details: Regia di James Parrott.

EAN: 9788874761432
EUR 7.00
-50%
EUR 3.50
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#47683 Arte Pittura
Numerose testimonianze critiche, biografia, bibliografia e catalogazione delle opere di Bruno Grossetti. Scritti di Edoardo Persico, Alfonso Gatto, Giulia Veronesi, Raffaele Carrieri, Aligi Sassu, Marco Valsecchi, Luigi Carluccio, Luciano Budigna, Franco Russoli, Leonardo Borgese ed altri. Numerose testimonianze critiche, biografia, bibliografia e catalogazione delle opere. Torino, Bolaffi Editore 1977-78, 3 voll. cm.25x29, pp.810 complessive, centinaia di figg.bn.e col.nt. legature editoriali in tutta tela, sopracoperte figg.a col. Copia in perfetto stato. Catalogo ragionato di tutte le opere di Angelo Del Bon, curato da Massimo Carra' e Giuseppe Marchiori. Notevoli apparati, a cura di Bruno Grossetti, con schede di tutte le opere e un'ampia antologia critica. Angelo Del Bon e' nato a Milano nel 1898 ed e' morto a Desio, Milano, nel 1952. In varie occasioni la critica italiana piu' attenta ha notato che a Del Bon non e' stato riconosciuto il posto che di diritto gli spetta, nonostante la sala commemorativa che la Biennale di Venezia gli dedico' nel 1954. Ballo afferma giustamente che Del Bon e' la personalita' dominante del gruppo dei Chiaristi. Alfonso Gatto scrisse che il pittore seppe trovare in se', profondo fino alla liberta' e all'innocenza, il valore della propria civilta'. Altri hanno accennato al suo dialogo con la natura, osservando la luminosita' e la freschezza del colore nelle sue romantiche visioni del paesaggio lombardo. Insomma il discorso sul pittore `sensibile`, `elegiaco`, `gentile` e' rivolto non solo alla qualita' del colore nitido e terso, ma anche ai valori dell'interpretazione poetica, mettendo in rilievo il rapporto appassionato di Del Bon con le origini piu' schiette della pittura lombarda.
EUR 92.96
-30%
EUR 65.00
Available
Prefazione di Marcello Massenzio. Firenze, Leo S.Olschki Editore 2008, cm.16x24, pp.XX,386, 4 tavv.in bn.nt., brossura Stato di nuovo. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, vol.348. Il volume offre un prezioso spaccato sul fenomeno delle conversioni al cattolicesimo a Venezia e nel Friuli veneto tra Cinque e Settecento e dell’acquisizione da parte dei neofiti di una nuova identità che non comportò di necessità il loro passaggio ad un nuovo status sociale. I rapporti tra il milieu di appartenenza dei neofiti e quello di accoglienza della società veneziana hanno strappato all’oblio vicende di individui oscuri grazie a una vasta documentazione archivistica della Pia Casa dei Catecumeni di Venezia e di altre fonti coeve.

EAN: 9788822257826
EUR 48.00
-22%
EUR 37.00
Orderable
#200660 Filosofia
A cura di Luigi Dal Pane. Milano, Feltrinelli Editore 1961, cm.17x24,5, pp.294,(2), leg.ed.cartonata, titoli al piatto ant. e al dorso, sopraccop. (lacune ai margini della sopraccop.; firma di appartenenza, data e timbro di cessione di biblioteca al II risguardo; rari interventi a matita nt. e note di lettura a matita e a penna al III e IV risguardo.) Pubblicaz. dell'Istituto Giangiacomo Feltrinelli. Coll. Opere di A.L., II.
EUR 20.00
Last copy
Messina, Casa Editrice D'Anna 1961, cm.14x22, pp.314, brossura copertina fig.
EUR 9.00
Last copy