CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il Rabbi di Bacherach.

Author:
Curator: Con litografie di Max Liebermann, a cura di Claudia Sonino. Traduz.di Laura Accomazzo.
Publisher: SE Ediz.
Date of publ.:
Series: Coll.L'Altra Biblioteca,48.
Details: cm.13x22, pp.86, num.ill.bn.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.L'Altra Biblioteca,48.

Abstract: Con quest'opera Heine intende dar voce al "cupo canto di martirio" del popolo ebraico, destare la memoria di "millenni di dolore", toccare il cuore di ogni uomo: "Sarà ben lungo," scrive il 25 ottobre 1824 all'amico Moses Moser, "un grosso volume, e porto quest'opera in petto con amore indicibile. È frutto d'amore e non di vanagloria. Ma proprio in quanto frutto d'amore sarà un'opera immortale, una lampada eterna nel Tempio di Dio". Ma il lavoro sembra procedere a fatica e viene interrotto nel 1826. Quando a Parigi, nel 1840, riprende il Rabbi e lo pubblica come frammento, Heine è ormai uno scrittore europeo; la questione ebraica, nella nuova prospettiva, è per lui solo parte del più generale compito del tempo: l'emancipazione di tutta l'umanità.

EAN: 9788877106292
ConditionsUsato, molto buono
EUR 30.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Neue revisirte Textausgabe mit 200 Illustrationen von Friedrich Stahl. Berlin, Deutsches Verlagshaus s.d.(ca.1890), cm.15x23, pp.VIII,437,(3), 200 incisioni nt., rilegatura coeva in mz.pelle. (cerniera ant. completamente guasta; interni lievemente bruniti.)
EUR 9.00
Last copy
A cura di Enrico Rocca. Milano, Mondadori Ed. 1962, cm.11x19, pp.218, legatura ed.cop.cartonata. Coll.Biblioteca Moderna. Romanzi e Racconti,725.
Usato, molto buono
Note: Pagine brunite.
EUR 7.00
Last copy
A cura di Lia Secci. Milano, Adelphi 1978, cm.10,5x17,5, pp.163, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll.Piccola Biblioteca,72. Tutto l'Ottocento è attraversato dalla riscoperta degli dèi pagani. Nei quattro scritti qui raccolti - due di carattere saggistico e due in forma di pantomima danzata - Heine ci racconta "la trasformazione in demoni subita dalle divinità greco-romane allorché il cristianesimo raggiunse il predominio del mondo". Esplorando le leggende, le fiabe e le superstizioni medioevali incontriamo così, sotto tratti demonizzati, gli antichi dèi: segno non solo del loro esilio, ma della loro incancellabile vita.

EAN: 9788845915543
Usato, come nuovo
EUR 9.00
2 copies
Berlin, Weimar, Aufbau Verlag 1981, 5 voll. cm.11,5x18,5, pp.XXVIII,479,367,362,360,492, legature editoriali in tutta tela, titoli e fregi in oro ai dorsi. Coll.Bibliothek Deutscher Klassiker.
EUR 72.00
Last copy