CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

XXXI Mostra-Mercato Nazionale del Mobile Antico.

Author:
Curator: Cortona, Palazzo Vagnotti, 27/8-11/9/1994.
Publisher: Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo.
Date of publ.:
Details: cm.21x24, pp.214, num.figg.e tavv.bn.nt.+volumetto con le pubblicità degli espositori. brossura sopraccop.fig.a col.

EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
EUR 15.00
Last copy
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

Roma, Archivio Guido Izzi Ed. 1989, cm.12,5x20, pp.119, brossura Coll.Pagine d'Archivio,4.

EAN: 9788885760103
EUR 8.26
-51%
EUR 4.00
Available
Traduz.di Petra Dal Santo. Roma, Lucarini Ed. 1991, cm.14,5x21,5, pp.206, brossura Coll.Proposte,39.

EAN: 9788870334654
EUR 10.00
Last copy
Traduzione di Maria Olsoufieva con una presentazione di Angelo Maria Ripellino. Milano, SE 2020, cm.13,5x22, pp.228, brossura copertina figurata. Coll.Testi e Documenti,305. "La prosa di Mandel'stàm è un sereno, luminosissimo addio, un rito di addio, senza sovrattoni né scoppi di sconforto, alla cultura del passato. Essa esprime in ogni sua piega il brivido cosmico, il freddo boreale di anni sgomenti, il palpito di Pietroburgo-Petròpoli sospesa nel vuoto, «mostruoso vascello a una terribile altezza», della Russia-vascello che affonda dopo «l'enorme, maldestra, scricchiante sterzata del timone». L'opera intera di Mandel'stàm ha sapore, risalto classico: i profili, ad esempio: i precisi, taglienti profili di poeti russi, che si direbbero pezzi di iconografia, «imprese» di una araldica letteraria. È intriso di classicismo persino il satirico umore implacabile della Quarta prosa, che inventa una sorta di breugheliana, di mondo a rovescio, nel tratteggiare beffardamente l'accolta di volpi maligne e referendari e gaglioffi del sottobosco editoriale sovietico - il satirico umore che a tratti ricalca la nausea blokiana per i filistei. Mandel'stàm avverte il fascino delle cose immobili e fissate in eterno. Nei saggi e racconti, come nelle poesie, egli anela a restaurare la corposità degli oggetti, di cui l'impressionismo floreale aveva annebbiato i contorni, e a connetterli in densi incastri. Quasi nell'ansia di sdrammatizzare e rapprendere ciò che fluisce, dà alle parole spessore, cubicità, una sostanza cristallica infusa di luce. Il suo cézannismo verbale, attento alla rigorosa collocazione del vocabolo-oggetto, si prova in straordinarie inflessioni ottiche, in assidui esercizi oculari, in spasmodici dilatamenti del campo visivo." (Dalla presentazione di Angelo Maria Ripellino)

EAN: 9788867235483
EUR 23.00
-39%
EUR 14.00
Available
Trad.di Marianna Basile. Milano, Mondadori Ed. 2009, cm.15x22,5, pp.214, legatura ed.sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri. Cresciuta nella banlieue parigina da genitori privi di ambizioni intellettuali e che non si amavano, Catherine sviluppa fin da bambina una passione assoluta per la lettura e la scrittura come mezzi per evadere dal grigiore della sua esistenza. Entrata a far parte di una cerchia di giovani intellettuali, inizia a uscire con Claude, direttore di una piccola galleria, grazie al quale esordisce nel mondo della critica d'arte e comincia a fare la vita che aveva sempre sognato. All'interno della bohème parigina, la sua emancipazione sociale si accompagna a quella sessuale, in un rapporto non esclusivo con Claude, che lascia spazio a numerose avventure. Quando col passare degli anni il rapporto con Claude finisce per logorarsi, Catherine sembra trovare una nuova serenità in Jacques, con il quale per la prima volta avverte l'esigenza di mettere in discussione la propria libertà affettiva ed erotica. La crisi tra loro esploderà quando, trovando nello studio del compagno la foto di una donna nuda, Catherine sperimenta per la prima volta la forza devastante di un sentimento dal quale si era sempre ritenuta immune: la gelosia. Iniziano così anni di sofferenza, in cui Catherine scava nella vita del proprio compagno, non senza una certa voluttà nel dolore e nella frustrazione. Da questo stato uscirà solo grazie a uno scavo della propria vita interiore che culminerà ne "La vita sessuale di Catherine M.", primo successo della Millet, che torna ora con un nuovo romanzo scintillante di verità.

EAN: 9788804589037 Note: ex libris
EUR 18.50
-67%
EUR 6.00
Last copy