CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Come imparare a leggere la musica.

Author:
Curator: Traduz.di Maria Luisa Canino. Apparto musicale integrato e adattato da Roberto Zanetti.
Publisher: BUR Ed.
Date of publ.:
Details: cm.13,5x21,5, pp.184, brossura cop.fig.a col.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 7.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#11121 Biografie
Milano, Ediz.Accademia Sansoni 1967, cm.13,5x21,5, pp.486, num.ill.bn.in 32 tavv.ft. brossura. Coll.I Musicisti.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy
#284962 Arte Musei
Pistoia, Gli Ori 2016, cm.24x28, pp.143, con numerose foto a colori. brossura con bandelle copertina figurata a colori.

EAN: 9788873366003
Usato, molto buono
EUR 24.00
-29%
EUR 17.00
Last copy
#309858 Religioni
Assisi, Cittadella 2002, cm.11x19, pp.175, brossura copertina figurata a colori. Collana Psicoguide. La questione centrale del volume è la sopravvivenza del desiderio nel percorso della nostra individuazione personale: come si maschera e se noi sapremo riconoscerlo o non lo lasceremo cadere nella notte della estraneità. E con quale linguaggio accostarsi ad esso, perché sviluppi attraverso nuove solidarietà nuova voce. Di qui emerge quell'indefinibile carica simbolica che impregna il testo.

EAN: 9788830807303
Usato, come nuovo
EUR 13.94
-42%
EUR 8.00
Last copy
#311319 Religioni
A cura di Giovanni Filoramo. Torino, Einaudi Ed. 2009, cm.15,5x21,5, pp.762, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori in cofanetto fig.a colori. Collana Grandi Opere. Una caratteristica fondamentale della modernità è consistita nella sua capacità di creare spazi imprevedibili in cui attivare sia nuovi processi di sacralizzazione e di incantamento sia situazioni propizie a una nuova centralità delle religioni tradizionali. I processi di globalizzazione hanno rovesciato il noto paradigma weberiano del disincanto e della secolarizzazione ineluttabili, generando una serie complessa di fattori che stanno favorendo, su scala globale, un rinnovato ruolo centrale, sia a livello individuale che collettivo, del fattore religioso. L'immenso fiume dei processi di modernizzazione si è alimentato a molteplici sorgenti: grandi scoperte nel campo delle scienza, l'industrializzazione della produzione, epocali cambiamenti demografici, il diffondersi di nuovi sistemi di comunicazione, la nascita degli Stati nazione e delle rispettive burocrazie, non per ultimo il trionfo di un'economia di mercato che ha finito per prevalere su ogni forma concorrente. Questi e consimili processi, anche se hanno caratterizzato in particolare l'Occidente europeo e nordamericano, hanno finito nel corso del Novecento per imporsi anche agli altri paesi, condizionandone in modo profondo tradizioni culturali e vita religiosa.

EAN: 9788806179687
Nuovo
EUR 85.00
-23%
EUR 65.00
Last copy