CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#191062 Arte Grafica

Tempo di uomini tempo di vivere, i manifesti piu' belli dei magnifici anni trenta.

Author:
Curator: Saggio introduttivo di Marcello Veneziani.
Publisher: Ciarrapico Editore.
Date of publ.:
Details: cm.32x44, pp.n.n.(168), 78 tavv.a col.stampate al recto, legatura editoriale cartonata, titoli al piatto anteriore e al dorso, con sopracoperta figurata a colori.

Note: Lievi mende alla sopracoperta.
EUR 42.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Un trentennio di Sessantottite visto da destra. Firenze, Loggia De' Lanzi 1998, cm.12x20,5, pp.98, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788881051359
EUR 11.00
Available
Antologia degli scritti di fuoco: Aldo Palazzeschi, L'incendiario. Marinetti, La nostra sfida. Papini, Noi pazzi contro Roma. Soffici, Un mondo finisce, un altro fiorisce. Corradini, il regno dei nazionalisti. Olivetti, il lavoro brucia: il sindacalismo rivoluzionario. Michelstaedter,Dio muore con te. Mussolini, L'incendio della politica. Gentile, La filosofia va alla guerra. Boccioni, Artista al fronte. Prezzolini, L'intellettuale di frontiera. D'Annunzio, Fiume di passioni. Firenze, Vallecchi Ed. 2009, cm.14,5x21, pp.210, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Saggi. Nell'arco breve del primo '900, sull'orlo entusiasta della modernità, divampò uno straordinario incendio nell'arte e nella letteratura, nel pensiero e nelle ideologie, che rapidamente si propagò nell'Europa delle nazioni e nella storia mondiale. Epicentro di questa scossa creativa fu l'Italia, Firenze e Milano in particolare. Il decennio del futurismo non fu solo un laboratorio degli anni a venire ma anche il cimitero del futuro, l'arco in cui si bruciarono in anticipo sulla vita e sulla storia i serbatoi di speranza e i sogni d'avvenire che si spargeranno per tutto il '900. Marcello Veneziani scandaglia le tappe di questi anni incredibili, del decennio che uccise il passato e sconvolse il futuro.

EAN: 9788884271587
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Available
#333892 Filosofia
Venezia, Marsilio Ed. 2020, cm.14x21, pp.152, brossura copertina figurata a colori. Coll.Nodi. Come si può continuare a vivere quando con l'età, i fallimenti e le delusioni si è persa la speranza in tutto ciò che in passato dava un senso alle proprie giornate: idee politiche, relazioni umane, l'esattezza rassicurante della scienza, Dio? È venuta meno la speranza che le cose possano durare ed è venuta meno anche la speranza che le cose possano cambiare. Ma dopo la speranze finiranno anche le disperazioni. Con sguardo lucido e disincantato, Marcello Veneziani propone al lettore un manuale di consolazione per reagire al declino e far nascere la fiducia dalla disperazione. Si interroga sul mondo, sul tempo, sulla politica, sull'età che avanza, rivolge una lettera a un ragazzo del duemila e una postilla a un bambino neonato. E suggerisce un quadrifarmaco per affrontare un tempo che non ci piace, curare il pessimismo, ripararsi dal potere e finire in bellezza. Un libretto d'istruzioni per smontare e rimontare la vita, accettarla ma non subirla. Cosa mettere in salvo, prima che faccia notte, sapendo che il mondo non inizia e non finisce con noi.

EAN: 9788829703395
EUR 17.00
-23%
EUR 13.00
Last copy

Recently viewed...

#72349 Filosofia
A cura di Augusto Guzzo. Firenze, Laterza 1942, cm.13,5x19,5, pp.XVIII,278, brossura Coll.Testi Filosofici Commentati.
EUR 70.00
Last copy
#159266 Arte Pittura
Parma, Artegrafica Silva per Compagnia del Disegno 1982, cm.21x24, pp.104, 45 tavv. bn.e a col. brossura sopraccop.fig.a col. Prima Collana del Lanzone. Edizione limitata e numerata in 1000 esemplari. (altra copia priva di sopraccop. € 8,00).
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Available
Venezia, Corriere della Sera su licenza Mondadori 2021, cm.13,5x20, pp.76, brossura con bandelle, copertina figurata. Collana Le Opere di Valerio Massimo Manfredi,18. Questa storia prende avvio e ispirazione dal rinvenimento e dallo scavo di due relitti medievali affondati presso l'isola, oggi sommersa in laguna, di San Marco in Boccalama, usata come luogo di sepoltura, se non di discarica, dei morti della peste del 1348. L'autore raccoglie gli elementi documentali di base di questa importante impresa archeologica ma rimescola completamente le carte per far partire un'avventura che subito decolla verso la dimensione dell'intrigo, del mistero e della caccia affannosa a un tesoro scomparso. Non si tratta di monete d'oro e d'argento né di un bottino di guerra dei marinai della Serenissima. Si tratta di un tesoro che nessuna somma di denaro potrebbe mai pagare, un patrimonio dell'anima, l'eredità di una mente superiore.
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Last copy
Traduzione di Emanuele Bernasconi e Adriano Manesco. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1976, cm.13,5x20, pp.357,(3), 417 ill.in bn.nt. e 16 tavv. a col.ft., brossura, cop.fig.a col. Coll. Oscar Studio,41.
Note: Piccole macchie alla copertina. Tracce d'uso, firma di ex appartenenza alla prima carta bianca
EUR 4.90
Last copy