CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#1913 Firenze

Ieri e Oggi della Camera di Commercio Fiorentina.

Author:
Publisher: CC.I.AA.
Date of publ.:
Details: cm.23,5x32, pp.186, num.ill.nt.e ft. legatura ed.soprac.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 9.90
Available
Add to Cart

See also...

Torino, Einaudi Ed. 1980, cm.15,5x21,5, pp.LI-486, 547 ill.bn.ft.num.a p.pag. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.in cofanetto. Coll.Storia dell'Arte Italiana,8.

EAN: 9788806503772
Usato, buono
Note: Imperfezioni.
EUR 77.47
-67%
EUR 25.00
2 copies
Brescia, Grafo Edizioni 1993, cm.22,5x30, pp.141, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in imitlin,dorat.ai piatti e dorso. Autentica “nervatura liquida” disegnata nella pianura compresa tra le cime dell’arco alpino e i crinali appenninici, i fiumi sono un elemento fondamentale nel paesaggio dell’Italia settentrionale. Se il loro apporto è stato determinante per la generazione stessa della pianura, tanto più significativo è stato ed è il rapporto con gli uomini: i fiumi hanno irrigato campagne, mosso ruote idrauliche e poi turbine di centrali; hanno creato città, segnato confini, sono diventati “strade” per il trasporto di merci e uomini. Ma hanno anche costituito un nemico da cui difendersi quando l’impeto delle acque ha rotto gli argini. È dunque una trama complessa quella che lega gli uomini ai loro fiumi, ricca di risonanze, che hanno trovato espressione nelle opere di artisti e scrittori, come quelli scelti per la rassegna antologica che il volume offre. SOMMARIO:R. Ferrari, Il paesaggio fluviale in cento anni di pittura - L. Pagani, Il sistema dei fiumi matrice della pianura e della sua storia - G. Motta, Acqua per le campagne. Pianure irrigue e terre di bonifica - F. Ragni, L’età del carbone bianco. Centrali idro e termoelettriche nello sviluppo di questo secolo - G. Motta, Strade d’acqua. Il sistema della navigazione fluviale - C. Simoni, I ponti. Capolavoro d’ingegneria, elemento del paesaggio - Raccontare il fiume. Pagine di scrittori italiani tra Otto e Novecento.
EUR 61.97
-75%
EUR 15.00
Last copy
#99881 Religioni
Firenze, Olschki Ed. 1988, cm.15,5x21, pp.XXIV,384, brossura Coll. Biblioteca della «Rivista di storia e letteratura religiosa» - Testi e Documenti, 9.

EAN: 9788822236173
Nuovo
EUR 72.00
-10%
EUR 64.80
Orderable
Percorsi ambienti paesaggi. Routes, enviroments, landscapes. Brescia, Grafo Editore 2002, cm.24x29, pp.116 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788873855354
Nuovo
EUR 31.00
-54%
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

#47499 Filosofia
Roma, Ediz.dell'Ateneo 1991, cm.17x24, pp.XLVIII-248, brossura Coll.Lessico Intellettuale Europeo, LIV. L'opera, articolata in 391 voci lessicali (di cui 318 con entrata in tedesco e 73 in latino), si basa sullo spoglio dei seguenti testi: Ch. Thomasius, Ausübung der Vernunfft-Lehre e Einleitung zur Vernunfft-Lehre (editi ambedue nel 1691), Ch. Wolff, Vernünftige Gedancken von den Kräften des menschlichen Verstandes (=Deutsche Logik, edito nel 1713), J.C. Walch, Philosophisches Lexicon (1726). Una speciale attenzione prestata al problema del linguaggio filosofico, strettamente congiunta alla critica dell'uso esclusivo del latino nella prosa di carattere scientifico, è, come noto, fra gli aspetti salienti del primo Illuminismo tedesco. Al fissarsi di una terminologia filosofica in lingua tedesca contribuiscono in modo decisivo proprio le opere scelte come base documentaria del presente lessico, all'interno delle quali si fa anche chiaramente cogliere la progressione di fasi secondo cui tale processo storico si svolge: se in un autore come Thomasius le innovazioni sul piano terminologico che si accompagnano alla critica della filosofia scolastica ancora consistono, per la maggior parte, in semplici prestiti e naturalizzazioni dal latino e dal francese (vedi ad es. Attention, Räson, raisoniren, definieren, inferiren, Präjudiz, Konsequenz), il programma di Wolff, ben più radicale, è ormai quello di una completa emancipazione del lessico filosofico tedesco, tanto che, accanto a termini destinati ad affermarvisi durevolmente (ad es. Vorstellung e Begriff), altri ne vengono introdotti che, per quanto genuinamente germanici, avranno poca o nessuna fortuna (ad es. Haupt-Wissenschaft per Metaphysik, Staat-Kunst per Politik, Grundwissenschaft per Ontologie). Il volume è uno strumento di grande utilità per ricostruire gli sviluppi della filosofia tedesca del Settecento.

EAN: 9788884760715
Nuovo
EUR 48.00
-70%
Promo EUR 14.40
go to promo
Available
#116861 Storia Antica
Ce livre traite des conspirations qui se sont déroulées entre la mort de César et celle de Néron, en posant constamment une question : que peuvent-elles nous apprendre quant à la légitimité dynastique? L'approche choisie n'est pas théorique mais délibérément pratique. En utilisant les outils donnés par la prosopographie et surtout en interrogeant les sources latines et grecques, de toutes natures – historiens, poètes, rhétoriciens – l'auteur propose à la fois une analyse de la pratique politique sous les Julio-Claudiens et une peinture, par touches juxtaposées, des cadres de la légitimité dynastique. L'étude se fonde sur une analyse précise des sources et du lexique employé, afin de faire le départ entre ce qui est topos littéraire et ce qui est information historique. Sur cette base, trois catégories sont distinguées: certaines conspirations jouent sur la référence à la République idéalisée et instrumentalisée, pour s'opposer au régime en place. D'autres, à la réalité parfois douteuse, sont de simples prétextes servant à justifier une évolution du régime, surtout sous Auguste. Enfin, un bon nombre d'entre elles montrent que, sous les Julio-Claudiens, la notion de dynastie, de domus, s'élabore progressivement, à travers des choix et des mises à l'écart que les conspirations expriment ou justifient. Ainsi ces accidents de la politique sont-ils autant de pierres de touche de la légitimité dynastique. Roma, Ecole Française de Rome 2002, cm.16x24,5, pp.296, legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Bibliothèque des Écoles Françaises d'Athènes et de Rome,313.

EAN: 9782728306527
Nuovo
EUR 44.00
-50%
EUR 22.00
Available
#240516 Ebraica
Jerusalem, Sheraton Plaza Hotel, Wednesday, January 5, 2005. Jerusalem, Judaica Jerusalem 2005, cm.21x27, pp.(16),202,(2), 297 ill. in bn. e a col. nt., brossura, cop. fig. a colori.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Traduzione di M.Tacconi. Milano, Dauliana 1929, cm.13x19,5, pp.216, brossura Coll.Ultra,13.
Usato, buono
EUR 12.00
Last copy