CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il bazar atomico.

Author:
Curator: Traduzione di Matteo Codignola.
Publisher: Adelphi Edizioni.
Date of publ.:
Series: Coll.La Collana dei Casi,71.
Details: cm.14x22, pp.196, brossura, sovraccop. figurata a colori. Coll.La Collana dei Casi,71.

Abstract: Dal mattino del 6 agosto 1945 il mondo sa che una guerra nucleare è possibile. Chiunque è in grado di immaginare come verrebbe combattuta, e anche con quale verosimile esito. Ma dopo gli eventi del 1989, e più ancora del 2001, al terrore di bombardieri strategici e missili intercontinentali se ne è sostituito un altro, più paralizzante ancora: l'idea che qualcuno, in un posto e in un momento qualsiasi, possa fare qualcosa. A capire chi sia davvero in condizione di fare che cosa è dedicata questa indagine di Langewiesche, che parte dal cuore incandescente dell'esplosione su Hiroshima, attraversa le città segrete dell'ex Unione Sovietica, dove sono tuttora custodite (non sempre il verbo è appropriato) migliaia di testate e tonnellate di uranio, esplora le strade del contrabbando anche nucleare che segnano le montagne del Caucaso, per approdare a due luoghi diversi, ma ugualmente inquietanti: il lago proibito che fornisce di acqua potabile Rawalpindi, dove negli anni Settanta A.Q. Khan - lo scienziato che trafugò i segreti nucleari dell'Occidente, consentendo al Pakistan, alla Corea del Nord e all'Iran di armarsi - era libero di andare in barca a vela, e lo studio di Francoforte dove un oscuro ricercatore americano, Mark Hibbs, elabora tutte le informazioni sul nucleare disponibili, per poi riversarle in articoli riservati a pochissimi specialisti e ai servizi di informazione di ogni paese.

EAN: 9788845921650
ConditionsUsato, molto buono
EUR 18.00
-16%
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#340469 Religioni
Vita rituale e sistemi di produzione nelle società tradizionali. Bari, Edizioni Dedalo 2004, cm.14,5x21,5, pp.602, illustrazioni. legatura editoriale. Collana Storia e Civiltà, 56. A partire dal confronto tra varie società tradizionali di cacciatori, allevatori, coltivatori e pastori nomadi in diversi continenti, il saggio rappresenta il senso del Capodanno, inteso come festa del principio, momento di massimo impegno per la vita individuale e collettiva, nel quale l'uomo deve propiziarsi con preghiere, riti e doni la successiva tappa della sua esistenza. Un excursus tra le forme mitico-rituali della vita religiosa nelle civiltà di livello etnologico quale punto di partenza per uno studio storico-comparativo che interpreta l'orizzonte problematico e cruciale delle relazioni tra i fatti religiosi e le componenti ambientali e socio-economiche che determinano il sistema di produzione nelle realtà esaminate.

EAN: 9788822005564
Nuovo
EUR 32.00
-9%
EUR 29.00
Last copy
#341466 Storia Antica
A cura di Franciosi Gennaro. Napoli, Jovene Editore 1988 cm.17x24 pp.XII-270, brossura.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Last copy