CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#19330 Arte Pittura

Piero e Urbino. Piero e le Corti rinascimentali.

Author:
Publisher: Marsilio.
Date of publ.:
Details: cm.21,5x29, pp.XXXIV,534, numerose illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788831757140
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 40.28
-55%
EUR 18.00
Available
Add to Cart

See also...

Firenze, Florence art edizioni 2006, cm.12x21, pp.45, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

EAN: 9788886809986
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

Torino, UTET 1941, cm.19x26, pp.351/449,4 cart.ripiegg.ft. brossura Estratto dal Vol.I dell'opera Le razze e i popoli della terra.
Da collezione, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Edizione illustrata da 52 disegni di Edoardo Matania, con un'appendice che riproduce 23 monumenti innalzati a Garibaldi (...). Milano, Fratelli Treves Editori 1910, cm.16x25,5, pp.VII,(1),208, 52 tavv.in bn.ft. e 23 tavv. fotogr. ft. in append., rilegatura in mezza tela attuale, bella e solida legatura con tassello in pelle.
EUR 40.00
Last copy
Alessandria, Edizioni dell'Orso 1998, cm.17x24, pp.624, 20 tavole ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Sardegna Memoria e Radici. Seconda edizione ampliata e rivista. Salvatore Vidal nasce a Maracalagonis il 26 ottobre 1581 e muore a Roma il 28 gennaio 1647. Fra le sue opere, il manoscritto della Vida si presenta come una sorta di geometrica costruzione storico-metaforica, giocata sulle parti della Passione di S. Antioco – una vera e propria unità drammatica -, ambientata, prima in un archeologico Nord-Africa del I-II Secolo d.C. e poi nei luoghi deputati d’un Sulcis stupefacente nella sua primigenia bellezza: scenario edenico per l’azione drammatico-martiriale. Sicché i paesaggi e i centri del Sulcis o del nord-Africa, di Cagliari o di Iglesias-Froremundu, di Mara o di Sigerro sono sempre loci geografici definiti, ma, allo stesso tempo, anche stupefacenti archetipi, come dilatati su dimensioni universali, fino a diventare scenari ideali della vicenda agiografica di Sant’Antioco. Nella cornice della contesa delle reliquie fra Sulcis ed Iglesias si evolve la festa di Sant’Antioco: tempo religioso, ma anche occasione ludica e commerciale, dove si ballano «ballus sardus» al suono di «launeddas», ci si cimenta in gare di «strumpa», si vendono e si acquistano le merci più svariate. Ne sono emblematico esempio i Tabarchini che abitano l’Isola di San Pietro. Sulcis la bella, luogo d’esilio ma anche di manifestazione del sacro, mantiene, insieme alla virtù taumaturgica del Santo, la potenza di attrarre le folle, finendo col tramutarsi in spazio paradisiaco: nell’Isola di Sant’Antioco.

EAN: 9788876942952
Nuovo
EUR 41.32
-49%
EUR 21.00
Available
La Nuova Sardegna 2022, cm.13x20, pp.398, brossura copertina figurata a colori. Romanzi Storici di Sardegna.
Nuovo
EUR 7.50
Available