CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Prediche inedite (dal ms. Laurenziano, Acquisti e Doni 290).

Author:
Curator: A cura di Cecilia Iannella.
Publisher: Edizioni ETS.
Date of publ.:
Series: Coll.Studi Medievali,5.
Details: cm.17x24, pp.308, brossura, cop.con bandelle. Coll.Studi Medievali,5.

EAN: 9788846700568
ConditionsUsato, come nuovo
Note: Volume nuovo, ma con piccole macchie al taglio delle pagine
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Available
Add to Cart

See also...

Ediz.critica per cura di Carlo Del Corno. Firenze, Sansoni Ed. 1974, cm.16x24, pp.CLXVIII,556, brossura intonso. Coll.Autori Classici e Documenti di lingua Pubblicati dall'Accademia della Crusca.
Usato, molto buono
Note: Copia mai letta. Piccole macchie al taglio delle pagine.
EUR 75.00
-49%
EUR 38.00
Last copy
#100067 Religioni
A cura di C. Marchioni. Firenze, Olschki Ed. 1992, cm.15x21, xx-314 pp. con 1 tav. f.t., Coll. Biblioteca della «Rivista di storia e letteratura religiosa» - Testi e Documenti, 13.

EAN: 9788822239150
Nuovo
EUR 61.00
-10%
EUR 54.90
Orderable

Recently viewed...

Torino, UTET 1997, cm.22x28,5, pp.XII-328, num.figg.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig. Coll.Storia Universale dell'Arte, Sez.Terza: Le Civiltà dell'Occidente.

EAN: 9788802052779
EUR 93.00
-67%
EUR 30.00
Available
A cura di Eugenio Montale e Vittore Branca. Firenze, Le Monnier 1969, cm.11,5x17, pp.190, brossura Collez.in Ventiquattresimo. Intonso. Prima edizione.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
2 copies
Firenze, Pagliai Polistampa 2000, cm.13,5x20, pp.368, illustrazioni. brossura copertina con bandelle. Collana Biblioteca di Letteratura. I racconti pubblicati in questo volume riuniscono l'edizione integrale dei racconti di Rolando Viani pubblicati in vita dall'autore, con la sola aggiunta di quattro testi rari recuperati da Fabio Flego e già apparsi nel volume Pensieri di vetro (Viareggio, 1997). Viani era viareggino, figlio di un maestro d'ascia: è stato radiotelegrafista navale e poi bagnino. Cultura singolare per un autodidatta: leggeva Husserl, Piaget, Lévy-Strauss, oltre che Joyce e Faulkner. Suoi tutori letterari furono Bilenchi e Vittorini. Ha raccontato le tensioni vitali di un gruppo di adolescenti in attesa di cogliere il raggio verde nella vita: penosi rimuginii d'inverno, le avventure d'estate, mare e caldo di spiaggia. Avvolgono questa vita di poveri ragazzi in cerca di denaro, di lavoro, il pallore e il turgore inesprimibile della vita di provincia. Eppure, in Viani c'è un'irrequietezza fisica, sensuale ? lo starsi addosso fra ragazzi d'una stessa banda, l'annusarsi reciproco ? che cresce via via come una violenza sulle parole, sempre limpide, ma agite da una scontrosità di tono morale. Questa la sua originalità. E anche il fiato epico, la goccia amara della fatalità, propri di chi sa raccontare di misura, come era stato per un Saroyan.

EAN: 9788883041884
Nuovo
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
3 copies
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1977, cm.11x18,3, pp.207, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Classici del Giallo,260.
EUR 4.00
3 copies