CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#194740 Religioni

Les Lamentations contre Jérémie. Réinterprétation des quatre premièrs Lamentations.

Author:
Publisher: Presses Universitaires de France.
Date of publ.:
Details: cm.15,5x24, pp.VIII,198, brossura (fioriture alla cop. ma copia in buono stato.) Bibliothèque de l'Ecole des Hautes Etudes. Sciences Religieuses, Vol.LXXV.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 24.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copies
Matteo Peregrini, da: Delle Acutezze. Emanuele Tesauro, da:Il cannocchiale aristotelico. Pietro Sforza Pallavicino, da: Del bele. da: Trattato dello stile e del dialogo. Secondo Lancellotti, da: L'oggidì, overo il mondo non peggiore né più calamitoso del passato. da: L'oggidì, overo gl'ingegni non inferiori a' passati. da: Farfalloni degli antichi istorici. da:Vita in prosa e in versi. Daniello Bartoli, da: La ricreazione del Savio. da: Dell'uomo di lettere difeso ed emandato. da: Dei simboli trasportati al morale. da: La geografia trasportata al morale. da: Missione al Gran Mogòr. da: Istoria della Compagnia di Gesù. da: Il Giappone. da: La Cina. Paolo Segneri, da: Il Cristiano instruito nella sua legge. da: Quaresimale. Giacomo Lubrano, da: Prediche quaresimali. Francesco Pona, da:La lucerna. da: Cento novelle amorose dei signori accademici incogniti. Anton Giulio Brignole Sale, da: Le instabilità dell'ingegno. Maiolino Bisaccioni, da:L'Albergo. da: L'isola. Giovanni Sagredo, da: L'Arcadia in Brenta. Girolamo Brusoni, da:La gondola a tre remi. da: Il carrozzino alla moda. da: La poeta smarrita. Francesco Fulvio Frugoni, da: Il cane di Diogene. Apparati di F.Pevere. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato 2002, cm.20x28, pp.XXVI,1067, legatura ed.in relutan, titoli in oro al piatto ant.e al dorso. Allo stato di nuovo. Coll.Cento Libri per Mille Anni.

EAN: 9788824019675
Nuovo
EUR 98.13
-52%
EUR 47.00
3 copies
#176082 Filosofia
Domodossola, Sodalitas sd.,anni '50, cm.16x22, pp.170, brossura Coll.di Studi Filosofici Rosminiani,12.
EUR 10.00
Last copy
Flora e il suo culto a Roma. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 17 x 24, xiv-280 pp. con 11 figg. f.t. a colori, brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,492. Oggi Flora viene comunemente associata ai fiori e al mirabile ritratto che di lei ha saputo fare Botticelli nella celeberrima Primavera, ma per gli antichi Romani ella era una dea ben più complessa di quanto si possa pensare. Il dominio sulla fioritura è senza dubbio la sua caratteristica principale, che deve originariamente essere ricondotta alla sfera agraria e alle piante eduli per poi estendersi sempre più alle piante ornamentali, dando efficace dimostrazione di come ella, non diversamente da tutte le altre divinità antiche, non sia un’entità immutabile, ma si adatti al cambiamento dei tempi e dei costumi. La complessità della sua figura è confermata dal culto a lei riservato, che trova la sua massima espressione nei Floralia, festa gioiosa e licenziosa durante la quale le prostitute giocano un ruolo di spicco in qualità di mime, ma che prevede anche l’esecuzione di pratiche finalizzate a scopi agrari (sparsiones e venationes). La presente monografia analizza tutti gli aspetti concernenti la dea e i riti a lei dedicati, estendendo la trattazione anche alle testimonianze provenienti dai territori italici e all’iconografia, che spazia da quella antica a una selezione di opere moderne.

EAN: 9788822266194
Nuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Orderable