CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

In corpore sano. La sesta indagine di Publio Aurelio Stazio.

Author:
Publisher: Hobby & Work.
Date of publ.:
Series: Coll.Publio Aurelio.
Details: cm.13x20,5, pp.271, brossura copertina figurata a colori. Coll.Publio Aurelio.

Abstract: Anno 43 d. C., a Roma, babelico crocevia di innumerevoli genti, etnie e culture. Publio Aurelio Stazio, a cena con Pomponia e Servilio, sta amabilmente dissertando di libri, filosofìa e gastronomia quando viene interrotto da una visita del tutto inaspettata. È Shula, la giovane servetta di Mordechai, un commerciante israelita di Trastevere, che lo prega di recarsi immediatamente a casa del suo padrone con un medico. Publio Aurelio si precipita sul posto e trova l'amico intento a soccorrere la figlia Dinah riversa in una pozza di sangue. Purtroppo, tuttavia, ogni aiuto risulta vano: la ragazza, già in stato agonico, muore pronunciando poche parole sconnesse. Gli accertamenti clinici sul cadavere stabiliscono che il dissanguamento è stato provocato da un procurato aborto; Eleazar, fidanzato della giovane, nega però risolutamente di essere il padre del bambino e accusa Dinah di essersi venduta a un romano. Mordechai allora, ben sapendo che per le leggi dell'Impero non è stato commesso alcun reato, chiede a Publio Aurelio, in nome della loro antica amicizia, di trovare il vero responsabile e di riferirgliene il nome... Parte così una trascinante inchiesta nei segreti più inconfessabili della Roma ebraica del I secolo d.C. sulle tracce di un movente incredibile e di un assassino inafferrabile.

EAN: 9788871334196
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 11.50
-40%
EUR 6.90
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Hobby & Work 2005, cm.13,2x20,2, pp.327, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Publio Aurelio. Roma, inverno dell'anno 46 dopo Cristo. Un efferato assassino si accanisce sugli schiavi della domus di Publio Aurelio. È un sicario crudele, intelligentissimo, senza pietà. I suoi obiettivi prediletti sono gli omosessuali, ma, di tanto in tanto, non disdegna neppure vittime "normali". Chiamato a investigare, gli unici indizi che Publio Aurelio riesce a raccogliere sulla scena del crimine sono un'orma insanguinata e una pedina di latrunculi, gli antichi scacchi romani. Davvero poco per intuire un movente, seguire una pista, identificare un colpevole. Publio Aurelio, però, non ha scelta: deve giocare il tutto per tutto e smascherare l'assassino prima che torni a colpire per l'ennesima volta.

EAN: 9788878513839
Usato, molto buono
EUR 7.90
-25%
EUR 5.90
Last copy
Milano, Hobby & Work 2005, cm.16x23, pp.327, brossura cop.fig.a col. Coll.Publio Aurelio. Roma, inverno dell'anno 46 dopo Cristo. Un efferato assassino si accanisce sugli schiavi della domus di Publio Aurelio. È un sicario crudele, intelligentissimo, senza pietà. I suoi obiettivi prediletti sono gli omosessuali, ma, di tanto in tanto, non disdegna neppure vittime "normali". Chiamato a investigare, gli unici indizi che Publio Aurelio riesce a raccogliere sulla scena del crimine sono un'orma insanguinata e una pedina di latrunculi, gli antichi scacchi romani. Davvero poco per intuire un movente, seguire una pista, identificare un colpevole. Publio Aurelio, però, non ha scelta: deve giocare il tutto per tutto e smascherare l'assassino prima che torni a colpire per l'ennesima volta.

EAN: 9788871333496
Usato, come nuovo
EUR 11.50
-48%
EUR 5.90
2 copies
Milano, Hobby & Work 2004, cm.14x22, pp.317, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Publio Aurelio. Grecia, anno 41 dopo Cristo. Il senatore Publio Aurelio Stazio giunge a Olympia per presentare i puledri della sua amica Pomponia ai Giochi atletici più celebri del mondo. Le gare, però, vengono subito funestate da una serie di lutti: un tifoso accoltellato, un pentatleta sgozzato da un disco tagliente, un velocista trafitto da un giavellotto. Ad essere accusato dei due delitti commessi usando attrezzi da competizione è il discobolo di Corinto, Pirro, che tuttavia si rende subito irreperibile. Per nulla convinto della sua colpevolezza, Publio Aurelio comincia a indagare su altri possibili sospetti. Di fronte al groviglio di morti ammazzati, false piste, doppie e triple verità, il compito per il senatore-detective non si presenta affatto facile.

EAN: 9788871339023
Usato, come nuovo
Note: VOLUME NUOVO CON PICCOLE IMPERFEZIONI ALLA SOPRACOPERTA
EUR 16.00
-63%
EUR 5.90
Available
Milano, Hobby & Work 2005, cm.13,2x20,2, pp.303, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Publio Aurelio,XIII.

EAN: 9788878511712
Nuovo
EUR 17.00
-52%
EUR 8.00
Available

Recently viewed...

A cura di S.D'Arco Avalle, W.Berschin, E.Campanile, F.Cardini, D.Frioli,A.Ghisalberti,S.Graciotti,I.Gualandri,L.Holtz,ed altri. Roma, Salerno Ed. 1992,... cm.17,5x25, legature editoriali in tutta tela,sopracc.figg.a col.,custodie. Coll.Il Medioevo Latino. Ciascun tomo: I Medioevo latino: 5 voll.in 6 tomi di cm.17,5x25, per complessive pagg.4300ca.+240 tavv.a col.ft.e in bn.legg.in t.tela, sopracoperte figg.a col. Il Medioevo volgare: 5 voll.in 6 tomi di cm.17,5x25, complessive pagg.4450ca.+204 tavv.ft.a col.e bn., legg.ed.in t.tela, sopracoperte figg.a col. Le Culture Circostanti: 3 voll.di cm.17,5x25, pagg.2850 ca.+120 tavv.ft.a col.e bn. legg.ed.in t.tela, sopracoperte figg.a col. I sezione: Il Medioevo Latino. Vol.I:tomi I,II: La produzione del testo. Vol.II: La circolazione del testo.. Vol.III: La ricezione del testo. Vol.V: Cronologia e bibliografia della letteratura mediolatina. II sezione: Il Medioevo Volgare. Vol.I: tomi I,II: La produzione del testo. Vol.II: La circolazione del testo. Vol.III: La ricezione del testo. Vol.IV: L'attualizzazione del testo. Vol.V: Cronologia e bibliografia della letteratura medievale volgare. III sezione: Le Culture Circostanti. Vol.I: La cultura bizantina. Vol.II: La cultura arabo-islamica. Vol.III: Le culture slave.
EUR 125.00
-40%
EUR 75.00
3 copies
#47241 Filosofia
Pubblicaz.dell'Univ.degli Studi di Trieste, Dipart.di Filosofia. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1972, cm.17x24, pp.494, brossura
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Available
Torino, Einaudi Ed. 2014, cm.14x21, pp.218, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Einaudi Stile Libero Big. Con il maldestro, coraggioso, contraddittorio Emiliano di Saint-Just, chiamato a investigare su efferate uccisioni, opera di uno sfuggente criminale che somiglia a un diavolo, Giancarlo De Cataldo ci trasporta in una Torino divisa tra slancio progressista e reazione, nuove tecnologie e vecchi pregiudizi, inconsueta per l'occhio di oggi, ma nella quale è facile ambientarsi per la naturalezza e la precisione dei dettagli: da una nuova grande piazza appena costruita alla mefitica paludosa Vanchiglia, a un gran ballo a Palazzo Carignano, a un dinamicissimo Ghetto dove gli ebrei combattono per non diventare il capro espiatorio della rabbia e della paura di tutti. E sotto i nostri occhi, mentre un Cavour infuriato rischia di esser preso a bastonate dal reazionario duca di Pasquier, e le alte sfere consigliano al giovane carabiniere di cercare il colpevole preferibilmente negli strati più bassi e "infami" della città, impartendogli una lezione di modernissimo controllo sociale, si svolge una vorticosa, molto attuale commedia umana. Le opposizioni private e pubbliche di gelosia e amore, obbedienza e libertà, viltà e coraggio, politica e crimine, tipiche del futuro carattere nazionale degli italiani, fanno qui le prove generali, come a teatro. E il Diaul, che sia un mostro malvagio, un assassino seriale o la pedina di un complotto politico, diventa la cifra, il luogo geometrico delle contraddizioni di tutti. Senza smettere di far paura, tutt'altro.

EAN: 9788806221843
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
2 copies
Milano, Rizzoli 1986, cm.14x22, pp.152, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Scala Italiani. Prima edizione.

EAN: 9788817660921
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy