CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#198110 Dantesca

La Divina Commedia.

Author:
Curator: Versione integrale. Ill. di Gustave Dorè.
Publisher: Crescere Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Grandi Classici.
Details: cm.13x19,5, pp.560, num. tavv.bn.nt. brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll. Grandi Classici.

EAN: 9788883372056
EUR 13.80
-42%
EUR 7.90
Available
Add to Cart

See also...

#14602 Dantesca
A cura di Fredi Chiappelli. Ediz.del Centenario. Milano, Mursia Ed. 1965-1969, cm.14,5x21,5, pp.XVIII,1169, legatura ed.scritte in oro sul piatto ant.e dorso. Coll.Le Corone,1.
EUR 44.00
-47%
EUR 23.00
2 copies
#31013 Dantesca
Istoriata da Sandro Botticelli ("ricostruiti", da Anonimo bolognese del XX secolo, i disegni perduti). Commento di I.del Lungo. Present.del poema di S.Battaglia,nota storico-critica di D.Mattalia.Present.dei disegni botticelliani A.Venturi.Presentaz.dei disegni dell'Anonimo di V.Saltini. Milano, Ed.del Drago 1981, 3 voll. cm.22,5x29, pp.XXXII,500,IX,522,IX,527, migliaia di ill.e tavv legature editoriali cartonate, fregi in oro ai piatti e ai dorsi. Coll.Gli Immortali.
Note: dorsi e piatti scoloriti scoloriti, lieve spellatura alla copertina del volume dell'Inferno. Interni nuovi.
EUR 200.00
-52%
EUR 95.00
Last copy
#32180 Dantesca
A cura di M.Barbi, F.Maggini. Firenze, Le Monnier 1956, cm.15,5x24, pp.XXXI-373, brossura. Coll.Opere di Dante.Vol.II.
EUR 60.00
Last copy
#113444 Dantesca
A cura di L. Coglievina, R.J. Lokaj, G.Savino. Introduz.di Manlio Pastore Stocchi. Tavole di abbreviazioni. Indici e sommari. Roma, Salerno Ed. 2005, cm.7,5x11,5, pp.988, legatura editoriale in tutta pelle, titoli in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.I Diamanti. Il volume appartiene alla serie rossa dei «Diamanti», dedicata ai grandi classici della letteratura italiana. Le opere di Dante qui contenute sono i cinque capolavori scritti dal Poeta nell’idioma di Virgilio: De vulgari eloquentia, Monarchia, Egloghe, Epistole, Questio de acqua et terra. I temi trattati sono la teorizzazione di una lingua volgare (De vulgari eloquentia), la dottrina politica (Monarchia), la suggestione della poesia bucolica, di cui Dante si dimostra abile cultore (Egloghe), gli scritti politici dell’epoca dell’esilio, gli spunti esegetici e la corrispondenza amicale (Epistole), la filosofia naturale (Questio). Capace sia di lucide analisi che di versi eleganti, l’autore della Commedia dimostra tutto il suo genio nel padroneggiare i generi letterari più diversi.Un’introduzione a cura di Manlio Pastore Stocchi e tre distinti Indici-Sommario guidano alla lettura delle opere, e un indice complessivo dei nomi e delle cose notevoli si offre come chiave di accesso all’intera raccolta.

EAN: 9788884024909
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
Available

Recently viewed...

Firenze, Mascagni Ed. 1989, cm.17x24, pp.31, brossura. Coll.Quaderni di Storia Toscana.
EUR 6.50
Last copy
#100872 Filosofia
Introduzione, traduzione e note di Nicola Panichi. Firenze, Leo S.Olschki Editore 2000, cm.15x21, pp.CXXVI,170, brossura Ottimo esempl. Coll.Immagini della Ragione, 3.

EAN: 9788822248923
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Orderable
Milano, Anonima Editoriale 1926, cm.13,5x18, pp.237, rilegatura artigianale cartonata, fasciata con carta a motivo floreale stilizzato.
EUR 23.00
Last copy
Traduzione di Riccardo Mainardi. Milano, Mondadori 1987, cm.14,5x21, pp.298, brossura a colori. Coll.Ingrandimenti.
EUR 7.00
Last copy