Averbach,Juri.
Nuovo metodo di tecnica della combinazione.
Roma, Prisma Editori
1988,
cm.14,5x21,
pp.312,
brossura copertina a colori.
Coll.Manuali di Scacchi,7.
L’opera sviscera tutte le più riposte sfumature dell’arte combinativa e fornisce al giocatore un metodo innovativo e completo, permettendogli di padroneggiare senza incertezze i delicatissimi meccanismi della tattica. Un’occasione unica quindi per misurare e accrescere la propria abilità combinativa con un sistematico programma di perfezionamento.
Averbach inoltre dimostra che presentare la combinazione come una sorta di evento eccezionale, svincolato dal flusso naturale della partita – atteggiamento spesso assunto da certi giocatori di indole posizionale che considerano la combinazione un’evitabile anomalia – non solo è inutilmente riduttivo ma anche palesemente errato. Grazie ad un’innovativa teoria basata sul concetto di contatti presenti tra i vari pezzi sulla scacchiera e gli schemi ad essi relativi, l’autore riesce ad elaborare una nuova classificazione delle combinazioni che mette in chiara luce i vari meccanismi che ne sono alla base. Al lettore vengono così forniti preziosi strumenti per riconoscere nel corso della partita i diversi temi combinativi al loro stadio iniziale.