CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#198431 Arte Pittura

Une Bible.

Author:
Curator: Edition de luxe. Opera tirata in 500 copie.
Publisher: Gautier- Languereau/Hachette Livre.
Date of publ.:
Details: cm.35,5x39, pp.395, con ill.bn.e col.nt.e numerosissime tavv.a col.a doppia pag. legatura editoriale cartonata, copertina illustrazioni a a colori.

Abstract: La Bible comme un roman ! L'édition de luxe comprend un tirage de tête limité à 500 exemplaires numérotés de l'ouvrage "Une Bible" de Philippe Lechermeier et Rébecca Dautremer augmenté d'un cahier inédit dévoilant les coulisses de la création. Cette édition inclus aussi une illustration imprimée sur papier Rives, numérotée et signée par l'artiste. La Bible est constituée de centaines d'histoires qui ont façonné nos civilisations.Pour chacun d'entre nous, croyant ou non, connaître ces histoires dans leur richesse est un formidable voyage. Philippe Lechermeier nous y convie ici. En habile conteur et véritable magicien de la langue, il réinvente une forme pour chacune d'elles et recrée ainsi "Une bible" afin que la transmission culturelle s'accomplisse. Dans un même esprit de respect et d'entière liberté, Rébecca Dautremer repousse les frontières de son art pour mieux revisiter les scènes ainsi racontées et faire voler en éclat le cadre de nos représentations habituelles.

EAN: 9782013978514
ConditionsUsato, come nuovo
Note: MANCANTE DELLA ILLUSTRAZIONE SCIOLTA CHE COMPLETA L'OPERA.
EUR 199.00
-64%
EUR 70.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Verona, Mondadori Ed. 1967, cm.21x27, pp.184, 57 ill.bn.e 48 tavv.a col. molte a p.pag. legatura editoriale copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 11.00
2 copies
Milano, Fratelli Treves Editori 1929, cm.12,5x19, pp.291, 16 tavv.in bn.ft. brossura Buon esempl.
EUR 14.00
Last copy
Bologna, FirenzeLibri Editore 1999, cm.15x21, pp.220, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,11. Il libro, pubblicato per la prima volta nel 1907 dalla casa editrice Treves di Milano, è stato, come è noto, il libro che diede notorietà al suo autore. Difatti ottenne successo non solo tra il pubblico ma anche tra i critici. Renato Serra nel suo saggio, o, forse meglio, ritratto di Panzini, di fondamentale importanza anche oggi per capire lo scrittore romagnolo, dà al libro netto rilievo su tutta l'altra opera pubblicata, fino ad allora. In una recente, anzi recentissima breve storia della letteratura italiana del '900, pubblicata dalla casa editrice Bompiani di Milano a cura di Piero Cudini, il Panzini riesce ad inserirsi tra i non molti "eletti", proprio in grazia appunto della "Lanterna". È considerazione che il libro merita. Come è noto, il libro è costituito da un diario o giornale di viaggio da Milano a Bellaria in Romagna con una notevole deviazione all'itinerario stabilito, dedicata a una visita di alcuni giorni all'Appennino modenese/pistoiese. Ma dire il contenuto del libro è dire ben poco. Difatti la validità del libro è costituita dalla freschezza, in certi casi anche dalla intensità, con cui gli incontri e i sentimenti dell'autore del diario, sono artisticamente resi. Sentimenti liberamente descritti, mai con la preoccupazione di "che cosa ne penserà il lettore". Quindi spontanei e umanissimi. Incontri con uomini e (soprattutto) donne. Tra queste stupendamente rese le figure della danzatrice giovinetta, della "piccola attrice famosa" e in special modo di Imperia, la marchesina ciclista. Incontri con i paesaggi descritti in modo mai "acquerelloso" ossia descritti come usualmente dipingono i pittori domenicali i loro quadri o quadretti, ma resi attraverso una sensibilità attentissima ai colori, agli animali, alle piante e a tutto ciò che costituisce appunto un paesaggio. Un libro in sostanza riuscito bene, che non ha nulla da invidiare al "Viaggio sentimentale attraverso la Francia e l'Italia" di Lorenzo Sterne o alle "Impressioni di viaggio" di Heinrich Heine, opere spesso citate a proposito del libro panziniano e, a volte, per dimostrarne la maggior validità, sotto l'aspetto poetico. Infondatamente.

EAN: 9788876223808
Nuovo
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Available
Udine, Del Bianco Editore 1976, cm.27x29,5, pp.circa 300, ill.bn.e a colori. legatura editoriale, cofanetto.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Last copy