CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Fuochi fiammanti a un'hora di notte.

Author:
Publisher: Rizzoli.
Date of publ.:
Series: Coll.Scala.
Details: cm.15x23, pp.314, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Scala. Prima edizione.

Abstract: La Piccola Isola oggi non accende, più come un tempo, "fuochi fiammanti" per trasmettere i suoi segnali d'allarme. Significa che non ha più messaggi per noi? Che non ha più nulla da dirci? Ma esiste veramente la Piccola Isola? Certo che esiste, assicura Martino, il protagonista che un giorno vi approda alla ricerca della madre scomparsa. Alla ricerca-indagine da libro giallo si sovrappone un viaggio alle radici della nostra civiltà. Una ricerca che sa di ossessione, tra ingannevoli indizi e poco probabili testimonianze. Ma difficoltà e delusioni non fermano Martino, che continua a investigare, a scavare, attratto anche dalla misteriosa bellezza del luogo.

EAN: 9788817450393
ConditionsUsato, buono
Note: Tagli ingialliti e bruniti. Testo perfettamente fruibile.
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Il Saggiatore Ed. 1996, cm.14,5x21,5, pp.286, brossura cop.e soprac.fig.a col. Coll.Nuovi Saggi. È ancora possibile, in un paese dove tutto viene manomesso e abbandonato alla speculazione immobiliare e ambientale, ritrovarne un frammento incontaminato? Sì, ci dice Rea, ed è l'argine maestro del Po. Una strada che all'inizio degli anni novanta l'autore sceglie per un viaggio straordinario: dopo aver inseguito le tracce del Po di Goro, Rea accompagna il grande Fiume in tutte le sue anse e in tutte le sue divagazioni. Per poi sempre riprendere la strada principale, l'argine maestro, il corridoio che percorre placido la Pianura Padana: dal Delta a Ferrara, da Mantova alla Food Valley italiana, e poi di corsa verso l'Oltrepò e infine il Piemonte, il Monviso. Un viaggio di 650 chilometri intrapreso alla scoperta di grandi scenari naturali, insospettabili in un'area così densamente popolata, che infine si trasforma in itinerario culturale, alla ricerca degli uomini e delle loro attività, dell'arte e anche del cibo. Perché alla fine gli abitanti conoscono solo il loro tratto d'argine, e in pochi si rendono conto di quanto il Fiume nel tagliare il Nord Italia attraversi un'infinita varietà di paesaggi e ambienti. E tanto meglio se questo controcanto proviene da un uomo del Sud. Perché, come dice Rea, "sono un 'Napoli', pensate voi, innamorato del Po".

EAN: 9788842803973
Usato, molto buono
EUR 13.50
-40%
EUR 8.00
Last copy
Prefaz.di Enzo Golino. Premio Strega 2002. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2006, cm.12x18, pp.XXVIII,490, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.
Nuovo
EUR 12.90
Available

Recently viewed...

La Diana 2003, cm.13x18, pp.156, brossura cop.a col.intonso.
EUR 9.00
-50%
EUR 4.50
Last copy
New Haven & London, Yale University Press 1992, cm.16x24, pp.XV,(1),288, legatura ed. in tutta tela, titoli in argento al dorso, sopraccoperta fig. Preoccupation with adolescence was one of the hallmarks of European culture at the turn of the century. In this absorbing book, John Neubauer examines the representation of adolescents in the literature, visual arts, psychology, and psychoanalytic theory of this period, and he considers the social institutions and youth movements that were formed to accommodate them. Neubauer argues that the depiction of adolescence in art and literature did not merely reflect its emergence as a middle-class phenomenon of industrial societies but helped to shape its social construction as well. Neubauer's discussion of adolescents in literature begins with the inner lives of some adolescent protagonists (Stephen Dedalus, Tonio Kroger and Young Torless) as told by adult narrators. His focus then becomes wider, moving to the adolescent as viewed by a peer-narrator, to the adolescent's cliques and gangs, and to the gardens, schools, and streets in which the narratives of adolescence are set. In the second half of the book he treats nonliterary subjects. Neubauer considers portrayals of adolescents by such artists as Munch, Kirchner, Heckel, Kokoschka, and Schiele. He discusses the narrative construction of Freud's case history of Dora and the problems of female adolescence in Horney's Adolescent Diaries, as well as questions of gender and homosexual identity in turn-of-the-century psychological theories of adolescence. The final chapters consider adolescence in school, church, the German Wandervogel, and the Boy Scouts, focusing on the literary and rhetorical means involved in institutionalizing adolescence.

EAN: 9780300051032
Usato, molto buono
Note: Alcuni spruzzi di colla sulla sopraccoperta, altrimenti esemplare come nuovo.
EUR 30.00
Last copy