CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Pagine letterarie e ricordi. Il Parini - Diporto dantesco - Ritratti fiorentini - Divagazioni grammaticali - Sapavàmcelo - Cesare Guasti - Ubaldino Peruzzi - Altri ricordi - Iscrizioni - Ricordanze nazionali.

Author:
Publisher: G.C.Sansoni, Editore.
Date of publ.:
Details: cm.13x19,7, pp.(8),400,(2), (+ 10 di pubbl.ed.), rileg.moderna in mz.tela rossa con angoli ai piatti in carta marmorizz., tassello in pelle con titoli in oro al dorso. (interni ingialliti ma ottimo esemplare. Invio autogr. dell'A. all'occhietto.)

ConditionsDa collezione, buono
EUR 90.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#5165 Biografie
Nuova presentazione di Eugenio Garin. Firenze, Sansoni 1984, cm.13x20, pp.XXII-504, brossura Coll.Nuova Carducciana.
EUR 15.49
-16%
EUR 13.00
2 copies
#169389 Firenze
XXIII giugno MDCCCLXXXVIII, secentesimo anniversario della fondazione. Firenze, Tipografia dell'Arte dela Stampa 1888, cm.15,5x23,5, pp.80, brossura, cop.ornata. Minima lacuna a un angolo della cop.inf. ma buon esempl.
Usato, buono
EUR 40.00
Last copy
Contiene: Villari,P., I dialetti e la lingua; Monaci,E., Ancora di dialetti e della lingua; Del Lungo,I., Per la lingua d'Italia; Martini,F., Napoleone e la Crusca. Firenze, Casa Editrice Italiana di A.Quattrini 1911, cm.13x19, pp.VI,(2),132,(4), brossura (cop.ant. con macchiette e in via di distacco; timbro di cessione al piede del frontesp. Alla prima bianca, piccola firma di appartenenza e data al margine sup.; sotto, dedica autogr. di Pasquale Villari.) Coll. Studi - Saggi e Discorsi,7.
EUR 24.00
Last copy

Recently viewed...

Introduz.di Alberto M.Cirese. Traduz.di Clara Coisson. Torino, Bollati Boringhieri Ed. 1979, cm.13x19,5, pp.578, brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale,75/76. Come e quando sono nate le fiabe? E perché si rassomigliano in tutto il mondo? Nell'interpretazione di Propp, i racconti di fate non sono fantasia ma storia, sono il documento di una delle più antiche età dell'uomo: l'epoca delle comunità di cacciatori, prima ancora che la pastorizia e l'agricoltura cominciassero a cambiare il volto del mondo. Giovandosi di un materiale comparativo molto vasto tratto dalla etnologia e lavorando soprattutto sui racconti di fate russi, Propp stabilisce una serie di confronti tra i principali motivi di cui sono intessute le fiabe e analoghe forme rituali esistenti nella protostoria - o in fasi storiche più o meno vagamente indicate - e presso i primitivi. Attraverso tanti racconti sezionati e comparati, interrotti e ripresi in un giro di richiami e illuminazioni, il mondo vivace della narrazione si compone esso stesso in un affascinante racconto.

EAN: 9788833900032
Usato, molto buono
EUR 23.00
Last copy
Firenze, Barbera 1940, cm.14x20, pp.128, brossura Intonso.
EUR 7.00
Last copy