CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Homo: viaggio alle origini della storia. Testimonianze e reperti per 4 milioni di anni.

Author:
Curator: Venezia, Palazzo Ducale, giugno-settembre 1985. A cura di Carlo Peretto. Schede di M.G.Belcastro, G.Giusberti e R.De Marinis.
Publisher: Marsilio.
Date of publ.:
Series: Coll.cataloghi.
Details: cm.21x28, pp.229,(3), numerose ill. a col. e in bn.nt., brossura, cop.fig.a col. (tenui fioriture alla prima e all'ultima pag. e ai tagli ma copia molto buona.) Coll.cataloghi.

EAN: 9788876930119
ConditionsUsato, accettabile
EUR 24.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

A cura di Maurizio Mauro. Ravenna, Adriapress 1990, cm.24,5x22, pp. 58, ill. b/n, brossura cop.fig.
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Last copy
#215806 Archeologia
Traduz.di Maria Magrini. Prefaz. all'ediz.italiana di Sabatino Moscati. Milano, Rizzoli Editore 1982, cm.17x25, pp.228,(4), 135 ill.in bn.nt. e X tavv. a col.ft., legatura ed.in imitlin, titoli in oro al dorso, sopraccop.dig. a colori.
EUR 16.00
Last copy
Trento, Museo Tridentino di Scienze Naturali 1995, cm.21x29, pp.145, illustraz. bianco e nero nel testo, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Sommario: Peresani M. & Dalmeri G. - I reperti musteriani del Monte Baldo settentrionale Angelucci D.E. & Peresani M. - Geoarchaeology of the Epigravettian site of Val Lastari (Veneto Prealps) Bassetti M., Cusinato A., Dalmeri G., Kompatscher K. & Hrozny Kompatscher M. - Riparo Dalmeri (Trento). L'industria litica negli spazi d'abitato epigravettiani Angelucci D.E. - Un nuovo sito paleolitico nelle Prealpi Venete: Malga Campoluzzo di Mezzo (Vicenza) Dalmeri G., Bassetti M., Cusinato A., Degasperi N., Kompatscher K. & Hrozny Kompatscher M. "La Cogola", nuovo sito in riparo sottoroccia presso Carbonare di Folgaria (Trento) Della Casa P. Lo strato inferiore di Mesocco-Tec nei Grigioni (Svizzera): considerazioni sul popolamento delle vallate sud-alpine fra Mesolitico e Neolitico D'Amico C., Starnini E. & Voytek B.A. L'industria litica di Brignano Frascata (AL): dati paleoeconomici di un insediamento del Neolitico Antico attraverso l'analisi tipologica, funzionale e lo studio della provenienza delle materie prime Cattoi E., D'Amico C. & Fabris S. Studio petroarcheometrico di scorie di fusione della fine dell'Età del Bronzo e confronti con scorie dell'Età del Rame/Bronzo Antico in Trentino.
Usato, buono
EUR 7.00
Last copy
Meditazione sulla vita eucaristica. Brescia, Queriniana 2008, cm.13,5x19, pp.96, brossura copertina figurata a colori. Collana Spiritualità, 44. «È l'intenso desiderio di Dio a entrare nella più intima relazione con noi che forma il nucleo essenziale della celebrazione eucaristica e della vita eucaristica. Dio non solo vuole entrare nella storia umana facendosi una persona che vive in un'epoca specifica e in un luogo specifico, ma vuole farsi nostro cibo e nostra bevanda quotidiani in ogni tempo e in ogni luogo. Per questo Gesù prende il pane, lo benedice e lo dà a noi. E allora, quando vediamo il pane nelle nostre mani e lo portiamo alla bocca per mangiarlo, i nostri occhi si aprono e lo riconoscono...».

EAN: 9788839913449
Usato, buono
Note: Dedica firmata a penna nera in antiporta.
EUR 7.00
Last copy