CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il ritorno dello sciacallo.

Author:
Curator: Traduz.di Maria Barbara Piccioli.
Publisher: Rizzoli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.La Scala.
Details: cm.14x22, pp.685, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.La Scala.

EAN: 9788817675208
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 9.90
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di Margherita Bignardi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1979, cm.13,5x21, pp.346, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Omnibus.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
Traduz.di Luciana Bianciardi. Milano, Rizzoli Ed. 1987, cm.14x22, pp.691, brossura copertina figurata a colori. Coll.Superbur.

EAN: 9788817113298
Usato, molto buono
EUR 5.00
3 copies
Traduz.di Gianni Pannofino. Milano, Rizzoli Ed. 2001, cm.11x17,5, pp.696, brossura copertina figurata a colori. Coll.Superpocket,165. 9771125404608
Usato, molto buono
EUR 5.00
Last copy
Milano, Rizzoli 2012, cm.13x19, pp.560, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788817062398
Usato, come nuovo
EUR 5.00
Last copy

Recently viewed...

#97085 Arte Pittura
Intr.de Jacques Duquesne, trad.de Yolaine de Boisséson. Paris, Fixot 1989, cm.24x31,5, pp.300, num.figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9782876450554
EUR 45.00
Last copy
#157555 Arte Pittura
La riproduzione di questo album sono ricavate a grandezza naturale da una cartella di collezione privata collocabile verso il 1945, pubblicati in questa edizione per la prima volta. Introduzione biografica. Piacenza, Camoni Editore 1994, cm.30x40, 10 tavv.a col.applicate su cartoncino. brossura sopraccop. Collana a cura di Roberto Tanzi. Stampato su carta Murillo delle cartiere Fabriano.
Nuovo
EUR 61.97
-37%
EUR 39.00
Available
Traduz.di Pier Francesco Paolini. Milano, Bompiani 1980, cm.14x22, pp.507, legatura ed. cartonata.
Usato, accettabile
Note: mancante della sopraccop.,firma a penna al frontespizio
EUR 4.00
Last copy
Milano, Salani Ed. 2010, cm.14x20, pp.182, brossura cop.fig.col. È una ragazzina bellissima. Purtroppo. Perché Rosel è figlia unica di madre vedova, nella Germania degli anni Trenta. La mamma lavora dal signor Kreutzberg, un uomo temuto dai dipendenti ma dolce e gentile con Rosel. Secondo la mamma, troppo gentile. Ed è anche un uomo molto potente: quando la donna cerca di allontanarlo dalla figlia, lui usa ogni mezzo pur di continuare a frequentarla, e riesce persino a strapparla alla madre e a farla rinchiudere in un centro statale per l'infanzia abbandonata. Un luogo orribile, dove si pratica l'arianizzazione forzata dei bambini: come Zyta, polacca, portata via ai suoi genitori dalle SS e costretta a chiamarsi con un nome non suo. Rosel, ignara delle manovre del suo "benefattore", finisce nella famiglia che lui si è costruito in fretta e furia per poterla avere in affidamento. Ma quella che le era sembrata una liberazione, sarà invece per lei la più amara delle scoperte: com'è strana la famiglia del signor Kreutzberg! Helga Schneider, fedele al proprio impegno civile e sociale, attraverso la vicenda di Rosel fa riflettere sugli universali difetti e virtù della natura umana e sull'attualissimo tema dei conflitti nelle famiglie allargate.

EAN: 9788862561754
Usato, molto buono
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Last copy