CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Tra Scilla e Cariddi.

Author:
Publisher: Giardini Ed.
Date of publ.:
Details: cm.14,5x21, pp.89, brossura

EAN: 9788842713265
ConditionsUsato, buono
EUR 15.49
-38%
EUR 9.50
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Prima edizione. Firenze, Vallecchi Ed. 1938, cm.13,5x20, pp.274, brossura
Da collezione, buono
EUR 24.00
2 copies
#98012 Scienze
Trad.di Orazio Nicotra. Milano, Il Saggiatore Ed. 1960, cm.16x22, pp.320, legatura ed.sopracop. Coll.La Cultura,15.
Usato, buono
EUR 12.00
Last copy
Traduit de l'italien. Paris, Librairie Plon 1954, cm.14x21,5, pp.342, brossura Copia con dedica autografa di Carlo Coccioli all'Amico ed Editore Enrico Vallecchi. Coll.Feuz Croisés. testo in francese.
Usato, molto buono
EUR 30.00
Last copy
Prefazione del Mons Giovanni Paolo Benotto, Arcivescovo di Pisa. Ospedaletto, Pacini Editore 2022, cm.12x24, pp.64, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Volti, Spazi, Memorie. Il presente volume è suddiviso in due parti. La prima riguarda la vita del Maffi (1858-1931). Dal 1858 al 1902, vengono ricordate la sua giovinezza, l'amore per gli studi scientifici, il suo entusiasmo nel ministero sacerdotale. Dal 1903 al 1931 gli anni pisani, prima come Arcivescovo, poi come Cardinale; furono anni di un attivismo straordinario: ristrutturazione del Seminario di Santa Caterina, formazione del clero attraverso atti di indirizzo (omelie, lettere pastorali, discorsi vari), conoscenza diretta del suo popolo tramite numerose visite pastorali, costruzione di Chiese nella diocesi. La seconda parte tratta della nascita della "Casa Cardinal Maffi" (1944) ad opera del giovane parroco Pietro Parducci; questa inizialmente ebbe uno straordinario sviluppo ed ottenne prima il "riconoscimento ecclesiastico", poi quello di "Ente morale"; dal 1972 iniziò ad allargare il suo raggio d'azione in numerose località della Toscana e non solo. Dopo la morte del fondatore (1997), grazie a uno Statuto del 2003, l'Arcivescovo di Pisa nominò come Presidente della "Fondazione" il dott. Luigi Marchetti; alla sua morte (2017) successe il dott. Franco Falorni. Prefazione di S. E. Mons. Giovanni Paolo Benotto, Arcivescovo di Pisa.

EAN: 9791254860984
Nuovo
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
2 copies