CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La parola aleatoria. Avanguardia e sperimentalismo nel Novecento italiano.

Author:
Publisher: Le Lettere.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi.
Details: cm.14,5x21,5, pp.170, brossura soprac.fig.a col. Coll.Saggi.

EAN: 9788871660790
ConditionsUsato, buono
EUR 18.50
-40%
EUR 11.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#142128 Arte Scultura
Bologna, Ediz.Bora 1983, cm.18x23 pp.nn.48, num.ill.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Polivalente,13.

EAN: 9788885638464
Nuovo
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Available
Firenze, Passigli Ed. 2020, cm.11,5x18, pp.108, brossura Coll.Passigli poesia.

EAN: 9788836817559
Usato, molto buono
Note: piccola macchia alla coperta posteriore.
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

#28982 Arte Pittura
A cura dell'Ist.di Storia dell'Arte della Fac.di Lettere e Filosofia. Firenze, Centro Incontro della Certosa 1982, cm.17,5x24, pp.555, 251 tra ill.e tavv.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Available
Firenze, Vallecchi Ed. 2011, cm.11x18, pp.116, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Avamposti. Assumendo il verso di Sylvia Plath "Ogni donna ama un fascista" come filtro attraverso il quale guardare questi decadenti tempi occidentali e urbani, Gemma Gaetani, autrice controcorrente, consegna al lettore un nuovo appuntamento con una riflessione sulle cose scevra da ogni facile, popolare e maggioritaria retorica. Suddividendo le liriche in cinque capitoli che sono in realtà le tappe della via crucis tragicomica che tocca a una donna e alla società contemporanea, Essere, Lavorare, Amare, Vivere in città di questi tempi, Commiato, la Gaetani presta con lucido candore e temeraria sapienza la sua potente voce poetica a una donna coeva che coeva non vorrebbe essere, che non vorrebbe lavorare fuori casa e perfino fuori sede ma tra le mura domestiche e per una famiglia, che non vorrebbe vedere ciò che si vede in una televisione sempre più morbosa che non rispetta più neanche la morte, che non vorrebbe dover ricordare agli uomini che il loro sarebbe il sesso forte e non il diffuso budinume molle che lascia ben poca speranza a una femmina che cerchi un uomo vero col quale costruire un futuro. Come reclamando una nuova morale non banalmente femminile né scontatamente femminista, "Ogni donna ama un fascista" edifica verso dopo verso, ponendo sul banco degli imputati quella attuale, una costellazione antimoderna che scaglia sul piatto della bilancia un j'accuse che non molti condivideranno, ma che tutti dovrebbero leggere.

EAN: 9788884272201
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Available