CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il compagno di viaggio.

Author:
Curator: Traduz.di Riccardo Bentsic.
Publisher: Excelsior 1881.
Date of publ.:
Series: Coll.Inediti e Ritrovati,4.
Details: cm.12x19, pp.98, brossura cop.con bandelle, Coll.Inediti e Ritrovati,4.

EAN: 9788861580244
EUR 13.50
-48%
EUR 7.00
Available
Add to Cart

See also...

Nota introduttiva di Massimo Dini. Firenze, Vallecchi Ed. 1973, cm.11x18, pp.XIV,180, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili,39. Uscito per la prima volta in Francia nel 1931 grazie alla mediazione di Daniel Halévy (e in Italia solo nel 1948), immediatamente commentato da Trockij, bruciato dai nazisti sulla piazza di Lipsia e costato al suo autore l'arresto e il confino a Lipari per "manifestazioni di antifascismo compiute all'estero", "Tecnica del colpo di Stato", spietata dissezione delle varie tipologie di golpe e delle loro costanti, viene subito avversato da tutti. Sta di fatto che ancor oggi lo si legge d'un fiato: non solo per l'"attualità" della sua analisi di ingegneria politica, ma soprattutto per lo stile, insieme icastico e concitato, geometrico e visionario, dove Malaparte sembra assumere le cadenze di un allievo di Tacito. Stile che risalta in tutte le sequenze su trionfi e fallimenti del golpismo classico, a partire dalla violenta "campagna di stampa" con cui Cicerone smaschera la congiura di Catilina, ma che tocca l'acme nelle ricostruzioni dei colpi di Stato dei primi decenni del secolo scorso, come nelle pagine sulla imminente rivoluzione a Pietrogrado, con le "dense nuvole nere sulle officine di Putilow" cui si contrappone la nebbia rossastra del sobborgo di Wiborg dove si nasconde Lenin. E nella parte finale spiccano, ritratti con rara vividezza, i volti e le psicologie degli autocrati a capo dei vari totalitarismi: Stalin, Mussolini e Hitler.
EUR 10.00
-22%
EUR 7.80
Available
Present. di Giorgio Bocca. Firenze, SP44 1986, cm.16,5x28, pp.XII,190, legatura ed.in mz tela cust.cop.muta. Edizione di pregio con caratteri bodoniani e carta Fabriano. Edizione numerata di 350, dedica a penna dell'editore.

EAN: 9788885559554
EUR 154.94
-64%
EUR 55.00
Last copy
Con documenti autobiografici inediti a cura di Enrico Falqui. Firenze, Vallecchi 1971, cm.14,5x21,5, pp.494, legatura editoriale cartonata. Coll.Opere Complete di C.M.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 20.00
Last copy
A cura di Enrico Nassi. Firenze, Shakespeare and Company 1993, cm.15x21, pp.380, legatura ed.soprac.fig.
EUR 15.00
Available

Recently viewed...

Milano, Club degli Editori su licenza Mondadori Ed. 1976, cm.13,5x21, pp.160, legatura ed.in tutta tela, Coll.'900. Narrativa,261.
EUR 10.00
Last copy
Paris, Hachette 2003, cm.22x27,5. pp.255, ill.col. Relié. Coll.Mes Albums Enchantés. Une fée, un lutin, un vieux grimoire et une pointe de magie... voici réunies les plus belles histoires merveilleuses d'hier et d'aujourd'hui. La Belle et la Bête. La Petite Marchande d'allumettes. Drôle d'oiseau. Aladin ou la lampe merveilleuse. Le Chat botté. Le Rayon de soleil. Le Secret des sept mers. Yanna la petite fée. Marie derrière la pluie. Polo capitaine. Dix contes enchantés, écrits et illustrés par des magiciens de la littérature enfantine pour faire rêver les enfants, petits ou grands !

EAN: 9782012245129 Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca.
EUR 8.00
3 copies
A cura di Emilio Castellani , Renata Mertens. Torino, Einaudi Ed. 1951, cm.14,5x22,5, pp.XVI,704, legatura editoriale in mezza tela, copertina figurata a colori. Coll.Supercoralli.
EUR 15.00
Last copy
#318677 Filosofia
Milano, Mondadori Edizione speciale per periodici 2003, cm.15x22, pp.180, legatura editoriale cartonata con sovracopertina illustrata a colori. Collana La Storia della Filosofia di De Crescenzo,7. Dopo aver divulgato la filosofia greca, i miti greci, la fisica, l'informatica, l'Iliade, Luciano De Crescenzo ora affronta l'Odissea. Odisseo (o Ulisse che dir si voglia) è sempre stato l'eroe prediletto dallo scrittore napoletano, per quelle qualità e quelle umane debolezze che l'hanno reso il personaggio più suggestivo della letteratura di tutti i tempi. Odisseo è infatti una perfetta metafora delle condizioni umane, alle prese con un destino spesso avverso, ma mai rassegnato, grazie alle mille risorse offertegli dal proprio "multiforme ingegno".
EUR 7.00
2 copies