CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#202896 Ebraica

Un consiglio avveduto.

Author:
Curator: Trad. di Anna Linda Callow.
Publisher: Adelphi.
Date of publ.:
Series: Coll.Piccola Biblioteca,496.
Details: cm.12x19, pp.129, brossura Coll.Piccola Biblioteca,496.

Abstract: La cellula originaria del comico ebraico si trova plausibilmente nello "shtetl". E in uno di questi villaggi dell'Europa Orientale, in Ucraina, passò la sua infanzia Sholem Aleykhem, uno dei primi maestri di quel genere poi sviluppatosi sino a oggi tra molte diramazioni. "Un consiglio avveduto" è il primo dei tre racconti radunati in questo volume. È difficile non essere squassati dal riso mentre si segue il tormentoso e logorroico personaggio che cerca di farsi dare un "consiglio avveduto" per uscire da una situazione che è già irreparabile, giustappunto per la travolgente e lamentosa tediosità di colui che parla.

EAN: 9788845917783
ConditionsUsato, molto buono
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#110270 Arte Saggi
Traduz.di Giovanna Parodi, con uno scritto di Benedetta Craveri. Milano, Abscondita Ed. 2006, cm.13x22,5, pp.239, num.tavv.bn.ft. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Carte d'Artisti,79. I Souvenirs di Elisabeth Vigée Le Brun (1755-1842) sono, innanzi tutto, l'autobiografia di un'artista, la storia della vocazione, del suo percorso creativo, della sua committenza. Dietro la pretesa ingenuità e la maschera della modestia femminile, dietro la civetteria di una donna consapevole della sua bellezza e dei suoi successi, avvertiamo una passione totalizzante, sorretta da una grande ambizione e da un'implacabile energia. Questa passione è la pittura. Madame Vigée Le Brun non si azzarda mai ad avventurarsi sul terreno della riflessione teorica e le brevi annotazioni di carattere tecnico sono annegate nel flusso dci ricordi. L'artista non è un intellettuale e manca, comunque, della cultura necessaria per imbastire un discorso critico. Dipingere è per lei un dato istintivo, che assorbe nutrimento direttamente dalla vita e, alla fine di queste memorie, sorge il sospetto che sia, in realtà, la vita stessa a essere vissuta in funzione della pittura. Con ottimismo incrollabile, con curiosità entusiasta, Madame Vigée Le Brun attraversa le prove più difficili della sua avventurosa esistenza. Ha l'edonismo della bellezza e il suo occhio instancabile registra con uguale avidità un quadro di Raffaello, un paesaggio, anfiteatro romano, un viso di donna. Non è solo la vista a lavorare per lei: tutti i suoi sensi sono impegnati a selezionare, ad assorbire le emozioni che le giungono dal mondo esterno e che ci restituirà come gioia di vivere attraverso la sua pittura.

EAN: 9788884161352
Usato, molto buono
Note: Impreziosito da un Ex-Libris al frontespizio.
EUR 21.00
-23%
EUR 16.00
Last copy
#116939 Esoterismo
Traduz.di Alessandro Gebbia. Roma, Ediz.Mediterranee 1992, cm.14,5x22,5, pp.267, brossura con bandelle, cop.fig.intonso.
EUR 15.49
Last copy
#187281 Arte Saggi
Con uno scritto di Maria Letizia Strocchi. A cura di Riccardo Spinelli. Fotografie di Paolo Bacherini. Firenze, Noè Edizioni 2003 cm 21x27,5 pp.140, illustrazioni e tavole b/n a colori , brossura con copertina figurata a colori. Mecenatismo e committenza artistica ad un pittore fiorentino della fine del Seicento. Con uno scritto di Maria Letizia Strocchi. Fotografie di Paolo Bacherini. L'occasione di questa mostra è data dalla presenza nella Villa di Poggio a Caiano di un grande affresco con l'Apoteosi di Cosimo il Vecchio realizzata da Anton Domenico Gabbiani per il Gran Principe Ferdinando de' Medici che elesse questo edificio come residenza preferita e gratificò il pittore di altri importanti commissioni stabilendo con lui un rapporto privilegiato del quale sono testimonianza le opere esposte e per quelle intrasferibili o distanti sempre legate alla committenza di Ferdinando dai bozzetti e dai disegni originali molti dei quali presentati per la prima volta e accuratamente riprodotti nel volume. Nel catalogo un saggio di Riccardo Spinelli ripercorre le tappe di questa sintonia intellettuale fra il Principe e il Pittore preferito a tutti gli altri fiorentini.
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-15%
EUR 17.00
2 copies
Edizione riveduta e ampliata. Bologna, Atesa Editrice 1987, completo di 2 volumi. cm.16x22, pp.462;448, legature editoriali, titoli in oro al piatti anteriori e ai dorsi. Ristampa anastatica dell'ed. di Firenze, Le Monnier 856. Corposa monografia che offre al lettore una esauriente e precisa narrazione delle vicende storiche di Como. Precise pure le notizie sull'economia e sul commercio, sull'arte e l'architettura, sugli uomini illustri, sugli usi e costumi.

EAN: 9788870370195
Nuovo
EUR 94.00
-60%
EUR 37.00
Available