CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Verdespina.

Author:
Curator: Acquarelli di Aurelio Graffonara.
Publisher: Società Editrice Internazionale.
Date of publ.:
Details: cm.21,5x27,7, pp.55,(1), 13 ill. e tavv. a col.nt., legatura ed.in mz.tela, piatti figg. a col. (piccole lacune al dorso e guasto alla cerniera ant. interna. Interni bruniti, specialmente ai margini.)

ConditionsDa collezione, buono
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Illustrata da Giotto. Milano, Hoepli Ed. 1946, cm.17x24, pp.288, 63 incisioni e tavv. brossura Quarta edizione.
Da collezione, accettabile
Note: Mende al dorso di 1 cm. Brossura allentata.
EUR 12.00
Last copy
Premio Sabaudia 1937. Società Editrice Internazionale Ristampa 1938, cm.13x20, pp.254, brossura cop.fig.a col.
EUR 18.00
Last copy
Illustrazioni di Francesco Carnevali. Firenze, Casa Editrice Marzocco 1945, cm.13,5x19, pp.140, brossura copertina figurata a colori. Sesta edizione.
Usato, molto buono
Note: legatura allentata.
EUR 14.90
Last copy
Libro vincitore del Concorso bandito dal PNF. Quinta edizione illustrata. Firenze, R.Bemporad & F° 1934, cm.15,5x22, pp.232,(2), 4 tavv.in tricromia ft. di cui una all'antip., legatura ed.cartonata, cop.fig.a col. (dorso muto rifatto in tela; dedica coeva a penna al verso della tav.all'antiporta.)
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

#25794 Egittologia
National Geographic 2002, cm.26x36, pp.320, 288 ill col. legsatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Akármerre tekintsünk is Egyiptom történelmének végtelen színpadán, bámulatos szépségu tájban gyönyörködhetünk. A szemünk elott terül el a forró Nyugati-sivatag, a Nílus roppant deltatorkolata, a Földközi-tenger lágy fövenye, elottünk húzódnak a Vörös-tenger korallzátonyai, a Sinaifélsziget belsejének vöröslo hegyei és tikkadt folyómedrei. És persze ott vár bennünket az ókori egyiptomi nép megannyi remekmuve is: a piramisok, a Királyok völgye, Karnak és Abu-Simbel mais jól megfér világunk és a technika legmodernebb vívmányaival.Kötetünkben gyönyöru fotók sora és izgalmas megfigyelésekben bovelkedo magyarázó szöveg mutatja be ezt az osi, ezerarcú országot. A vakító fényben fogant felvételek elképeszto utazásra csábítanak bennünket a hatezer éves rögök fölött, kivételes nézopontból mutatják be a titkos csodák földjét-a varázsos színekben pompázó Egyiptomot.
Usato, molto buono
Note: Timbro d'archivio alla prima carta bianca.
EUR 15.00
Last copy
#152419 Arte Pittura
Fotografie di Paolo Bacherini. Firenze, Edifir per Ente Cassa di Risparmio 2010, cm.24x28,5, pp. 380, numerose figure bn.e a colori nel testo, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. La mia scoperta di Francesco Conti risale a molti anni fa, e precisamente quando nelle ricognizioni che facevo in Toscana vidi nella pieve di Sant'Andrea a Montecarlo presso Lucca la Madonna col Bambino e i Santi Silvestro, Paolo e Caterina d'Alessandria. Questa pala d'altare attraeva l'attenzione per la vivacità della resa pittorica e per relegante distribuzione delle luci e dei colori in una composizione che sapientemente si adeguava alle difficili misure della pala d'altare. Posso precisare all'incirca quali erano gli anni poiché la segnalai per la mostra degli Ultimi Medici. Si era intorno al 1974 quando la stavano organizzando, sfidando l'opinione diffusa, alcuni appassionati scopritori di quella pittura fiorentina che era quasi sconosciuta perché non apparteneva all'amato Rinascimento. Il progetto dell'esposizione, elaborato dal comitato di cui anch'io facevo parte, si estendeva nel Settecento fino al Ferretti e io pensavo che anche il Conti potesse esservi considerato. Segnalai il pittore e il quadro di Montecarlo a Gerhard Ewald che era il capocordata nella preparazione della mostra. Ma la sua risposta fu negativa, e doveva avere le sue ragioni. Evidentemente doveva conoscere del Conti qualche dipinto triste per ragioni di soggetto, e non soltanto. Io continuai invece a registrare i miei incontri col pittore nelle chiese, e a riconoscerlo per le costanti della sua maniera raccogliendo i materiali per la monografìa che intendevo fare. Qualche anno dopo acquistai per poche lire il suo bozzetto con San Francesco sorretto dagli angeli e potei avere costantemente sotto gli occhi la sua maniera che nel piccolo è scoppiettante di colpi di colore e di luci, in quella creativa ricerca che è stata in seguito rivelata dal Chiarini anche nei disegni. Le sue notevoli capacità compositive ed espressive che lo distinguono per la varietà sempre controllata e costante dai fiorentini coevi, sia dal gruppo sagrestanesco che dal Ferretti, si collegano a esperienze romane. Ma non mancò di ispirarsi talvolta a insigni modelli fiorentini del Cinquecento. E specialmente nelle opere giovanili non rinunciava anche nei soggetti severi a inserire putti o angioletti visti con lo spirito grottesco e fiorentino di Alessandro Gherardini. Nella Firenze della prima metà del Settecento il Conti fu il principale fornitore di quadri per le chiese, dapprima per la città, in seguito per i centri minori. Se esaminiamo il succedersi delle commissioni che si scalano una, se non due per anno, ci rendiamo conto che fu un artista puntuale e veloce, ben organizzato e quasi sempre all'altezza del compito affidatogli e, ovviamente, del compenso. Ma ben più ampie notizie e riflessioni il lettore troverà in questo libro, nel quale l'autore, a cui proposi questo tema per la tesi di laurea, affronta con competenza e passione le vicende della vita e dell'attività di questo pittore e ogni aspetto della sua arte. Mina Gregori

EAN: 9788879704755
Usato, come nuovo
EUR 77.00
-67%
EUR 25.00
Available
#190207 Arte Varia
Venezia, XLIV Biennale, 27.05.1990 - 30.09.1990. A cura di Chantal Pontbriand. Montréal, Les Editions Parachute - Musée des Beaux-Arts de Montréal 1990, cm.24x30, pp.114, 37 tavv.in bn.e a col.nt.di cui 2 ripieg., brossura, cop.fig.con bandelle. [copia allo stato di nuovo].
EUR 22.00
Last copy
Traduz.di Giampaolo Cossato, Sandro Sandrelli. Milano, Editrice Nord 1978, cm.12,3x19,5, pp.161, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.Cosmo. Collana di Fantascienza. Serie Argento,69.
EUR 10.00
Last copy