CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le lettere da Capri.

Author:
Curator: Premio Strega 1954. Prefaz.di Anna Banti.
Publisher: Club degli Editori su licenza Garzanti.
Date of publ.:
Series: Coll.I Premi Strega.
Details: cm.12x20,5, pp.XI,300, brossura con sopraccop. Coll.I Premi Strega.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1972, cm.14x21, pp.744,(8), legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a colori.
Usato, molto buono
Note: Mancante di sovraccoperta.
EUR 8.00
2 copies
Milano, Rizzoli Ed. 1987, cm.14,5x22,5, pp.270, legatura ed.soprac.fig.a col. Prima edizione.
Usato, buono
EUR 12.00
3 copies
Prima edizione. Milano, Garzanti Ed. 1955, cm.12x19, pp.162, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Romanzi Moderni.
Usato, molto buono
EUR 16.00
2 copies
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1977, cm.13,5x21, pp.200, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
Usato, molto buono
EUR 8.00
3 copies

Recently viewed...

#487 Filosofia
Firenze, Sansoni 1949, cm.15x23, pp.152, brossura Coll.Studi Filosofici già dir.da G.Gentile. Intonso.
Da collezione, buono
EUR 10.00
Last copy
#50228 Religioni
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1968, 2 voll. cm.12x18,5, pp.VII-756,760, legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai piatti ant.e dorsi, sopracoperte. Coll.Giuseppe De Luca.

EAN: 9788884984203
Nuovo
EUR 94.00
-88%
EUR 11.00
Available
Pisa, Pacini Editore 2021, cm.16x24, pp.96, brossura. Coll.Territorio , Cibo e Cultura,1. generazione, è elemento che contraddistingue identità personali e di popoli. La tradizione e la cultura accompagnano molte narrazioni legate al cibo e ai prodotti presenti sulle nostre tavole. Qualità e autenticità vengono spesso espresse dai nostri territori, come da quelli africani e da diverse parti del mondo, dove prodotti agro-alimentari e cucine locali vanno riscoperti e valorizzati. I territori, come i paesaggi rurali, hanno caratteri propri che vanno riconosciuti, a partire dai prodotti tradizionali e dalle DOP/IGP. L’agricoltura è una “nobile arte, senza della quale niuno esisterebbe”. Partendo da questa espressione illuminista, che allude alla funzione primaria della produzione di cibo, il libro raccoglie una serie di contributi che ruotano attorno al nesso tra agricoltura e paesaggio. Nella concreta esperienza di alcune aree regionali o locali, rappresentative della pluralità italiana, emerge l’importanza dell’attività agricola, generatrice di sistemi alimentari, saperi e paesaggi che costituiscono oggi una parte fondamentale del patrimonio culturale del Paese. Seguendo una parabola che dalla storia dell’agricoltura sfocia nella storia del territorio e dell’ambiente, emergono alcuni dei caratteri di fondo dell’identità italiana, con l’esigenza di una ritrovata centralità del territorio rurale e del suo ruolo multifunzionale nell’ottica di una conversione ecologica dell’economia, riconoscendo le campagne come uno spazio vitale di ambiente, alimentazione e salute.

EAN: 9788869958809
Nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Last copy
A cura di A.Bottacin. Firenze, Nardini Press 2006, cm.15x21, pp.108, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Scaffale Romantico, 18. Il volume si presenta come un "diario di viaggio" in alcune città italiane che raccoglie le impressioni dell'autore durante il tragitto. Il testo si affianca ad altri sulla cultura del viaggio come "Viaggio in Spagna" (1854) e "Costantinopoli" (1854).

EAN: 9788840470139
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Last copy