CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Antonio Vallisneri. La figura, il contesto, le immagini storiografiche.

Curator: A cura di Dario Generali.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm 17 x 24, xxx-448 pp. con 2 tavv. f.t. a col. e 15 figg. n.t. Edizione nazionale delle opere di Antonio Vallisneri - Biblioteca, 4.

Abstract: Il volume contiene gli atti dell’omonimo convegno, che ha avuto l’intento di chiarificare e valutare criticamente lo stato delle ricerche in corso sull’autore e di favorirne una consapevole prosecuzione. I contributi raccolti danno conto del lavoro fatto e forniscono una prospettiva ecdotica, storiografica e culturale dei futuri sviluppi dell’iniziativa, che sembra concentrarsi nel senso di uno sforzo editoriale attento alla comprensione della cultura in cui le opere vennero concepite, oltre che ai testi oggetto di edizione. / These are the proceedings of the conference with the same name, that aimed to clarify and critically evaluate the state of current research on the author as well as to encourage awareness and further research. This collection of contributions describes the work already done and provides a textual-critical, historiographical and cultural perspective on future undertakings, seemingly focused on understanding the texts edited along with the cultural context in which the works themselves were conceived.

EAN: 9788822257888
ConditionsNuovo
EUR 49.00
-10%
EUR 44.10
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Massimo Rinaldi. Note biologiche con la collaborazione di Andrea Castellani. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, cvii-490 pp. con 1 fig. n.t. Edizione nazionale delle opere di Antonio Vallisneri - Opere edite - I sez. «Opere edite in volumi», 19. L’opera, pubblicata postuma e incompleta nel terzo volume delle Opere fisico-mediche del 1733, costituisce la testimonianza principale dell’interesse lessicografico ed enciclopedico di Vallisneri. Strumento di critica delle ambiguità terminologiche e semantiche della tradizione, e dispositivo di chiarificazione dei paradigmi concettuali della nuova scienza, esso rappresenta non solo una sorta di testamento intellettuale del suo autore, ma anche lo specchio dei meccanismi di ridefinizione metodologica della cultura medico-naturalistica del primo Settecento. / The work, incomplete and published posthumously in 1733 in the Opere fisico-mediche, volume III, is the main witness of Vallisneri’s lexicographic and encyclopaedic interests. Criticizing the terminology and ambiguity of traditional semantics and clarifying the conceptual paradigms of the new science, it represents not only a sort of intellectual testament, but also a mirror of the methodological mechanisms of redefinition of naturalistic and medical culture in the early XVIIIth century.

EAN: 9788822261649
Nuovo
EUR 55.00
-10%
EUR 49.50
Orderable
#320585 Filosofia
Preceduta da un discorso di Vittorio Cousin. Prima versione con note di Vincenzo de Castro. Napoli, Francesco Rossi Ed. 1852, cm.10x16, pp.389, rilegatura in mezza pelle verde, titoli in oro al dorso.
Da collezione, buono
Note: Minime fioriture ai tagli e ai margini delle pagine. Lievi segni d'uso alla rilegatura.
EUR 40.00
Last copy